di GIOVANNA PAOLINO
Mondragone. E ‘ proprio il caso di dire ” fiat lux ” a proposito del suggestivo ” Museo della Luce ” allestito nell’atrio dell’Isiss ” Nicola Stefanelli” del quale e’ Dirigente Scolastico la Prof.ssa Giuseppina Casapulla.
” Per adesso è solo una bacheca modificata “- minimizza il Prof. Giuseppe Rizzo che quotidianamente guida gli studenti dell’indirizzo Ipia dell’Isiss Stefanelli in attivita’ di ricerca ed in sempre innovative sperimentazioni.
Ma il Museo della Luce dell’Isiss Stefanelli e’ molto di piu’ di una bacheca a piu’ piani modificata.
Esso rappresenta un focus sulla storia della ” luce” intesa come produzione di energia e come percorso di scienza che parte dalla candela , passa attraverso la lampadina elettrica, per arrivare alle ultime lampade a risparmio energetico e led.
Insomma , si tratta di una Luce sempre accesa all’interno dell’Isiss Stefanelli articolata su piani e prospettive storiche e scientifiche differenti .
Il tutto realizzato dagli allievi della classe 4 A dell’indirizzo IPIA- Indirizzo Professionale Industria e Artigianato – corso Manutenzione ed Assistenza Tecnica sotto la guida di Giuseppe Rizzo Docente di indirizzo.
Per il nuovo anno scolastico 2017/2018 l’Ipia dell’ Isiss ” N. Stefanelli” prevede i seguenti indirizzi : Manutenzione Assistenza Tecnica ed Apparati e Impianti e Servizi Tecnici Industriali e Civili oltre che una nuova specializzazione Allievo Tecnico Elettricista di Bordo. Nell’indirizzo Ipia viene praticata l’alternanza Scuola -Lavoro presso aziende certificata e altamente professionalizzanti.
Al terzo anno e’ previsto per gli studenti il conseguimento della qualifica professionale Operatore Elettrico ed Elettronico. Al termine del 5 anno gli allievi possono accedere immediatamente nel mondo del lavoro oppure all’Istruzione Tecnica Superiore oppure , ancora, all’Universita’.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Isiss “N. Stefanelli” via Rocca dei Dragoni Mondragone Tel. 0823 97 06 08 – email: isissmondragone@gmail.com