Festival della Sociologia 2025: Dieci anni di “attenzione, cura e sostenibilità”
La città di Narni (Tr) è pronta ad accogliere, nei giorni 10 e 11 ottobre 2025, la X edizione del Festival della Sociologia che quest’anno raggiunge un importante traguardo, il…
Narni (Tr), il Festival della Sociologia, “Sentirsi in società. Attenzione,…
Il 6 ottobre alle ore 17, all’Auditorium San Domenico di Narni (Tr) è in programma la conferenza stampa di presentazione della X edizione del Festival della Sociologia e!-->…
Rosalia, la bambina che dorme: morta di polmonite nel 1920.
Nel profondo delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, in Italia, si trova il corpo sorprendentemente conservato di Rosalia Lombardo, una bambina di due anni morta di polmonite…
Un meteorite di 4,5 miliardi di anni caduto in Italia
Un frammento di roccia extraterrestre, antico quanto il Sistema Solare, è precipitato nei mesi scorsi nei pressi di Scalea, in provincia di Cosenza. Era l’11 settembre del 2024…
DIREZIONE MARTE
Al Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana saranno illustrati anche studi riguardanti l'esplorazione…
Scienze della Domenica – Bosoni, i messaggeri invisibili che reggono la realtà
Dal fotone alla luce del sole al misterioso Higgs scoperto solo nel 2012, i bosoni sono le particelle che rendono possibile ogni interazione tra le cose. Non fanno parte della…
Hack & Blast²: 150 talenti tech si sfidano nella creazione di automazioni AI che…
Bhblasted lancia la seconda edizione dell'hackathon dedicato all'intelligenza artificiale applicata venerdì 9 e sabato 10 maggio presso la sede di Caserta, sita in viale Paul…
ENDOMETRIOSI: UNA CONDIZIONE CHE IN POCHI CONOSCONO
L’endometriosi è una condizione molto frequente, che colpisce principalmente le donne in età fertile. È una condizione di cui le cause doni ancora sconosciute e ci sono ancora…
Progetto sperimeentale di coltivazione della QUINOA. I risultati
Marcianise - Sono di recente pubblicazione i risultati del progetto sperimentale per la coltivazione della quinoa condotto nel maggio del 2022 quando furono seminati circa 8000…
Foto esclusive della cometa C2023/A3 catturate da Francesco Ianniello
Maddaloni - Non è la prima volta che ci troviamo a scrivere di interessanti notizie di astronomia, grazie al maddalonese Francesco Ianniello, aspirante sottotenente…