San Nicola La Strada – Auguri Rosetta simbolo di positività e coraggio .
di Fiore Marro
San Nicola la Strada ( Ce)
24 luglio 2017
In questi giorni, grazie al tam tam mediatico di Facebook, abbiamo avuto modo di scoprire assieme a tanti altri miei concittadini sannicolesi, che Rosa Allegretta ha compiuto 76 anni. Alla cara Rosetta sono arrivati una miriade di auguri per il suo genetliaco, grazie a un post di sua figlia Elisa, che ricordava, a tutti noi, il compleanno della sua mamma. Si è realizzato, così, un bellissimo momento di appartenenza territoriale per una donna che molti di noi percepiamo come una persona familiare, un’istituzione, una figura positiva del nostro tessuto sociale, immagine storica che si rifà a personaggi indimenticabili della Rotonda, come Briscolone, come Michele d’ò bar, come Peppe Battaglia, esempi talvolta di alta moralità, altre icone di un cosmo che trasmetteva, senza parlare, bontà, perbenismo, sensibilità. Questa figura ha dato luce al cammino di molti giovani della mia generazione, un passato ancora presente in molti di noi. Ecco perché ritengo sia giusto annoverare tra le file dei “ buoni” anche Rosetta.
Ho avuto modo di conoscere da vicino la nostra cara Rosa, per via che uno dei suoi figli, Alessandro, è stato mio compagno di scuola alle Medie, oggi sottufficiale dell’Esercito Italiano. Mi ricordo della nonna di Alessandro, Adelina, che accudiva alcuni miei compagni di scorribande, dei fratelli più piccoli di lui, Lorenzo e Silvio oggi inseriti nel mondo del lavoro, uno come contabile e l’altro come elettricista, di Elisa, già menzionata, che era una finissima ragazza bionda, dai tratti normanni, bella ancora oggi e soprattutto di lei, di Rosetta, mamma che da sola ha tirato su 4 figli, oggi tutti realizzati. Rammento la sua allegria composta,la sua giovialità, quel sorriso dispensato a chiunque, che imprimeva sentimenti di bontà, perché sorridere al mondo fa bene e da coraggio anche agli altri, me la ricordo da adulto, su quella Graziella, intenta ad apprestarsi a lavoro o in altre faccende affaccendata e, attraverso Lei, ricordo quel mondo limpido che ha comunque rappresentato la positività della nostra società, un mondo fatto di gente sana, concreta, con uno sguardo rivolto sempre al futuro, con coraggio, pazienza, abnegazione, valori che sono diventati virus sani, vaccini per il futuro, esempi per noi allora giovani e che hanno indirizzato il solco delle nostre esistenze, una fortuna esserci stati, una circostanza fortuita avere avuto dinnanzi a noi questi esempi di semplicità certo, ma di giganti che hanno insegnato a tutti noi la via.
Tanti auguri Rosetta cara, a te e a tutti quelli come te, uomini e donne semplici che in silenzio vivono, resistono, che come alberi al vento qualche volta sbandano, ma comunque combattono, sopportano; auguri a te e a tutti loro , alle donne e agli uomini semplici, che con coraggio hanno scritto la loro storia senza mai abbattersi.
