San Nicola La Strada. Domenica 7 maggio 2017 la Pro Loco torna in Piazza Parrocchia con le orchidee dell’UNICEF

di NUNZIO DE PINTO
SAN NICOLA LA STRADA – Sabato 6 e domenica 7 maggio 2017 migliaia di volontari UNICEF si mobiliteranno in oltre 2.100 piazze in tutta Italia con l’Orchidea dell’UNICEF. Anche in Piazza Parrocchia la locale Pro Loco, di cui è Presidente Carlo D’ANDREA, torna in Piazza Parrocchia per sostenere la campagna dell’UNICEF dal titolo “Per ogni bambino sperduto” al fine di proteggere migliaia di bambini soli, in fuga da guerre, povertà e violenza; bambini sperduti alla ricerca di un luogo sicuro.

Purtroppo, considerato che Sabato 6 maggio 2017 la Città di San Nicola la Strada è stata scelta come “2^ Tappa” del Giro della Campania in Rosa, la Pro Loco non è stata autorizzata a tenere il gazebo in Piazza Parrocchia visto che la piazza è interessata alla gara. Infatti, la tappa sannicolese della gara prenderà il via alle ore 14.00 di sabato 6 maggio 2017da via XX Settembre altezza civico 70, poi si snoderà attraverso piazza Parrocchia, via Appia, via Monti (di San Marco Evangelista) – si legge nella nota -, via Foresta, piazza Gramsci, via Alighieri, via Cantone, viale Carlo III, Rotonda di San Nicola la Strada, via XX Settembre, piazza Parrocchia, via Appia, via Edison (Caserta) e proseguirà per Maddaloni, Cervino, Durazzano, Sant’Agata de Goti, Valle di Maddaloni, Caserta e ritorno a San Nicola la Strada con ripetizione del percorso attraverso San Marco Evangelista ed arrivo in via XX Settembre a San Nicola la Strada.

Tuttavia, il Presidente D’Andrea ha fatto sapere che chi vuole contribuire ad aiutare l’Unicef in questa campagna potrà farlo recandosi all’interno del sodalizio sannicolese. I volontari dell’Unicef della Pro Loco offriranno – a fronte di un contributo di 15 euro – una pianta di orchidea (di tipo Phalaenopsis, conosciuta anche come “Orchidea farfalla”), che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini. È un grande evento di sensibilizzazione e raccolta fondi che vede impegnati tutti i volontari della associazione sannicolese.

Per tutti i cittadini che aderiranno all’iniziativa ci saranno delle orchidee, in vendita al prezzo simbolico di 15 euro, mentre i partecipanti potranno anche versare un contributo libero, a fronte del quale verrà consegnato l’opuscolo informativo e l’omaggio floreale. I fondi raccolti con l’iniziativa “UNICEF PER I BAMBINI” saranno destinati direttamente per tutte le iniziative tese a salvare la vita di decina di bambini.

Sono oltre 150 milioni i bambini tra i 5 e i 14 anni nei paesi in via di sviluppo, circa il 16% di tutti i bambini e i ragazzi in quella fascia di età, che sono coinvolti nel lavoro minorile anche da parte di “brand” molto importanti. Nei paesi meno sviluppati, circa un bambino o ragazzo su 4 (tra i 5 e i 14 anni) lavora, corre seri rischi per la sua salute ed il suo sviluppo.

L’Unicef lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile con programmi di sensibilizzazione, prevenzione e reinserimento scolastico o lavorativo per bambini lavoratori, ex-bambini soldato e bambini di strada, che prevedono orari flessibili, metodologie didattiche partecipative e un apprendimento che contempla competenze utili per la vita quotidiana e per la formazione professionale.