Una due giorni, 24 e 25 ottobre, per la festa dei “Sapori di Autunno”, grazie alla creatività della consigliera comunale Annalisa De Civita, in Sessa Aurunca.
In piazza Tiberio le zucche sono dovunque, sui muretti come sulle balle di fieno, mentre i bambini accompagnati dai genitori scoprono un mondo nuovo e anche personaggi fantastici che li intrattengono nei giochi. L’azienda agricola: “Agri Di Tuoro” di Antonio Fasani ha fornito le innumerevoli zucche. Ma nella chiesa di San Giovanni a Villa il clima è diverso. La mostra dal titolo: “Siamo fatti di Storie”. L’artista Marinella Pompeo di Mondragone espone i suoi quadri dai colori intensi, che ritraggono figure femminili che sanno di mistero. Ed è lei, l’artista Marinella a svelarne il mistero. Marinella, avvolta da un vestito rosso lungo, racconta per la prima volta e con una semplicità disarmante la sua convivenza con l’epilessia. “L’epilessia ha alimentato la mia creatività”. Ma verso i quindici anni gli episodi epilettici sono divenuti più intensi: “L’ho riconosciuta, le ho dato un nome, è come se fossimo diventate amiche.” Conclude: “E la prima volta che lo dico, è un primo step.” L’applauso dei presenti suggella l’ammirazione per Marinella. In prossimità dell’altare foto agghiaccianti delle guerre attuali esposte dal “Circolo Aurunci.” Apertura della Mostra presieduta dal Presidente del Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano, Adolfo De Petra; l’instancabile amministratrice De Civita e l’assessore allo Sport, Lorenzo Fusco. Nella piazza Tiberio ancora le autenticità del territorio: “Dolciaria Serao” e gli stand delle signore artigiane con i ferri e uncinetti: “Mani creative di Alfonsina e Maria” e “Dal cuore alle mani” di Emilia Fascione di Marina di Minturno, con tanti altri stand da visitare.