di Ciro Guerriero
CASERTA – Residenti del centro storico non mollano. Riesplode la polemica sul mancato rispetto di regole.«Noi abbiamo – dice il presidente Rosanna Di Costanzo, del comitato “Caserta No Movida Selvaggia” – il diritto di dormire e vivere tranquillamente nelle nostre case. Un diritto che oggi ci viene negato».
L’estate è alle porte e il maggiore afflusso di persone tra le strade della movida , musica a tutto volume, tavolini abusivi e locali che non rispettano l’orario di chiusura. L’amministrazione Marino, intanto, dopo la mozione approvata nel Consiglio Comunale di Caserta per la sicurezza, annuncia l’inizio dei lavori per l’installazione del varco Ztl in via Gasparri, con cui si mira a disciplinare l’area del centro cittadino e contrastare il fenomeno della sosta selvaggia in piazza Dante.
Intanto carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Caserta, guidati dal Ten. Fabrizio Borghini, nel fine settimana, nel centro città, hanno eseguito numerosi controlli a bar ed esercizi commerciali con particolare riferimento a Piazza Gramsci e via Ferrante dove sono stati sanzionati 5 locali per un importo di circa 2.500 euro.
Facendo riferimento alla mozione promossa in comune, ci si augura che la presenza futura di militari in Caserta sia utilizzata solo per vigilare sulla sicurezza dei cittadini e non per sostituire le Forze dell’Ordine, uniche abilitate a sorvegliare la cosiddetta movida casertana, come più volte richiesto dai residenti.