TEANO – La 3 Giorni per la Scuola-HUB 2019, l’Istituto Alberghiero, guidato dalla dirigente scolastica prof.ssa Annamaria ORSO, parteciperà alla convention Nazionale dedicata al mondo della scuola promossa dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, la Città della Scienza, dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e dall’ USR per la Campania che si terrà nei giorni 29 – 30 e 31 ottobre 2019 a Città della Scienza NAPOLI.
In questi tre giorni ampio spazio sarà dedicato al programma “Scuola viva”, un’ottima occasione per mostrare a tutti i risultati di laboratori e delle attività svolte dall’Istituto Alberghiero. Gli studenti presenteranno ben due laboratori “tipo” dei moduli formativi del programma “Scuola Viva” svolto presso il nostro Istituto nell’anno scolastico 2018/19.
Il primo laboratorio “l’Italiano in cucina”………. proporranno un primo piatto (creato da loro) la “Musticanza alla Stefano delle Chiaje”, guidati dallo Chef – Prof. Carlo Zanni e dalla Prof.ssa Maria Tierno- LA STORIA E LA RICERCA DEL PATTO -La misticanza era la pasta dei poveri che è il risultato delle diversità di tanti formati che però a causa di inizio e fine produzione dei pastifici era difettosa nella forma ed aspetto; il Lupino di terra è un prodotto appartenente alla famiglia delle leguminose, la cui coltivazione era un un tempo diffusa nelle campagne tra Vairano e Teano; di qui la scelta di abbinare- anche con un gioco d’identità di nomi- lupini di mare che furono anche oggetto- Come molluschi- degli Studi di Stefano delle Chiaje.
Il secondo laboratorio di scienze degli alimenti sarà curato dal Prof. Roberto Centore e dalla Prof.ssa Assunta Gliottone che guideranno gli studenti nella preparazione di un cocktail ideato da loro ideato, preparato con il tubero più antico della penisola (risalente a circa 4000 anni fa), lo Zigolo dolce, recuperato e stilizzato in bevanda dai nostri studenti il ” cocktail Tropical Sidicino”.
Un insieme di idee, pratiche e tecnologia per guidare i nostri studenti, affinché possano realizzare il loro potenziale.