UNICEF, Progetto ” Scuola Amica dei Bambini”. Giovedi’ 16 marzo incontro annuale al CSA di Caserta

di GIOVANNA PAOLINO

Il  prossimo 16 marzo alle pre 15.30 si terra ,presso l’Ambito Territoriale di Caserta – CSA , l’incontro annuale del progetto “VERSO UNA SCUOLA AMICA  dei bambini e dei ragazzi”.

Il Progetto, frutto del partenariato tra Unicef e MIUR,  è finalizzato a attivare prassi educative volte a promuovere la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza.

Esso e’ coordinato dal Prof. Giovanni Mesolella Ambito Territoriale di Caserta, dalla Prof.ssa Rosalia Pannitti  Unicef  Caserta e dalla Consulta Provinciale degli Studenti ed  esprime l’approccio e la metodologia di lavoro che l’Unicef propone alle scuole italiane per dare attuazione ai principi e ai diritti contenuti nella Convenzione sui diritti dell’infanzia  approvata dal’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.

La Convenzione Unicef e’ il trattato in materia di diritti umani con il maggiore numero di ratifiche da parte degli Stati. In Italia essa  è stata ratificata il 27 maggio 1991 con legge n. 176.

” Siamo molto soddisfatti del Progetto Scuola Amica  che insieme con il Miur portiamo  avanti da molti anni   con senso di responsabilita’- spiega Emilia Narciso Presidente Provinciale Unicef-.Il Progetto propone alle scuole percorsi per migliorare l’accoglienza e la qualità delle relazioni, per favorire l’inclusione delle diversità (per genere, religione, provenienza, lingua, opinione, cultura) e per promuovere la partecipazione attiva da parte degli alunni”.

“In questa prospettiva – continua –  la scuola, oltre a essere per definizione luogo preposto all’istruzione e alla trasmissione della cultura, diventa essa stessa esperienza di civile convivenza e crescita formativa per gli allievi”.

“Il progetto in questione “Scuola Amica”  – aggiunge  Rosalia Pannitti – mira a creare un ambiente di apprendimento dove tutti, adulti,bambini e ragazzi, possano star bene e in cui sia più facile e appassionante insegnare e apprendere.

” La partecipazione dei bambini e dei ragazzi –  dice  – risulta indispensabile per creare un clima che stimoli la cooperazione e il reciproco sostegno necessario a un apprendimento interattivo e centrato sul bambino

e il ragazzo. Dare alle opinioni dei bambini e dei ragazzi il giusto peso è particolarmente importante  per prevenire forme di discriminazione, bullismo, cyberbullismo, violenza fisica o verbale”.

 

In provincia di Caserta il Progetto Unicef ” Verso una Scuola Amica ” ha coinvolto ben 87 scuole fra le quali :

Direzione Didattica di Caiazzo

II Circolo Didattico di Aversa

I Circolo Didattico di Teano

I.C. 2 di Santa Maria Capua Vetere

I.C. “Principe di Piemonte” di Santa Maria Capua Vetere

I.C. “A. De Curtis” di Aversa

I.C. “Cales”di Calvi Risorta

I.C. “R. Laporta”di Camigliano

I.C. “G. Gaglione”di Capodrise

I.C. – DD2 di Casal di Principe

I.C. “S. G. Bosco”di Portico

I.C. “B. Croce” di San Prisco

I.C. “V. Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino

Sc. Sec. di I grado “P. Giannone” di Caserta

Sc. Sec. di I grado “S.G. Bosco” di Trentola Ducenta

Ist. Sup.“M. Buonarroti” di Caserta

Ist. Sup.“G. B. Novelli” di Marcianise

Ist. Tecnico Econ.“Federico II” di Capua

Ist. Tecnico – Lic. Sc. “F. Giordani” di Caserta

I.C.Casaluce

I.C. Casapesenna

Nella foto la Prof.ssa Rosalia Pannitti VicePresidente Unicef