(VIDEO) Marcianise, nuovo scempio ambientale: rifiuti abbandonati nelle campagne

MARCIANISE (Caserta), 17 settembre 2025 – Ancora una ferita al territorio, ancora un attacco  all’ambiente. Nel tardo pomeriggio di ieri le Guardie giurate del WWF, in collaborazione con l’associazione ANTA, hanno rinvenuto una vasta quantità di rifiuti abbandonati nelle campagne di Marcianise.

“È uno scempio ed un disastro ambientale continuo e diffuso”, ha commentato con amarezza Alessandro Gatto, Coordinatore regionale delle Guardie WWF per la Campania. A fargli eco Pasquale Gionti dell’associazione ANTA, che ha partecipato al servizio insieme ai volontari WWF: “Il fenomeno non conosce più limiti”.

Il quadro è allarmante. Nei terreni sono stati trovati cumuli di plastica e materiali sintetici, pericolosissimi perché facilmente infiammabili e potenziale innesco di incendi. Non mancano gli scarti più insidiosi: amianto in lastre di eternit, canne fumarie in cemento-amianto, pezzi di automobili, filtri dell’olio, contenitori di fitofarmaci e concimi, frigoriferi e rifiuti ingombranti.

“Molto spesso – spiegano i volontari – questi smaltimenti illegali non servono a risparmiare, ma ad occultare attività in nero. Eppure esistono consorzi che raccolgono gratuitamente questo tipo di rifiuti”. Il paradosso è che talvolta vengono rinvenuti perfino sacchetti già differenziati.

Ogni rinvenimento viene puntualmente segnalato all’Autorità giudiziaria, ma il problema resta la carenza di uomini e mezzi. Le Guardie WWF, infatti, possono elevare verbali amministrativi solo per infrazioni non penali; nei casi più gravi devono invece chiedere l’intervento delle forze di polizia giudiziaria – Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Municipale – già pesantemente oberate di lavoro.

“Questo è lo scenario in cui operiamo, gratuitamente e su base volontaria – conclude Gatto – per offrire alla collettività un servizio di prevenzione primaria a tutela della salute e dell’ambiente”.

VIDEO RIFIUTI