MONDRAGONE. L’ISISS ” N.STEFANELLI” ESPOSITORE ALLA IV SAGRA BUFALINA IN VIA VENEZIA. SUL CAMPO GLI STUDENTI DEL CORSO SIRIO E DELL’INDIRIZZO ALBERGHIERO.

di Giovanna Paolino

Anche l’Isiss ” N. Stefanelli ” di Mondragone , di cui e’ Dirigente Scolastico la Prof.ssa Giuseppina Casapulla, partecipera’ come espositore alla IV Edizione della Sagra Bufalina 2016 organizzata dalla Associazione Via Venezia e che si svolgera’ domani 24 luglio  a Mondragone , in via Venezia, a partire dalle ore 20.00.

 

La manifestazione  sara’ dedicata alla mozzarella e alle sue numerose sfaccettature culinarie .Lungo tutta la strada di via Venezia saranno allestiti stands  enogastronomici di prodotti tipici locali dove la mozzarella di bufala campana sara’ la protagonista indiscussa insieme con la tradizionale scrippella , specialita’ tipica Mondragonese.
E’ prevista la partecipazione di numerosi caseifici per promuovere ognuno il suo prodotto.

L’Isiss  ” N. Stefanelli ” partecipera’ all’evento con un proprio stand nel quale saranno esposti  torte e  prodotti enogastronomici  legati alla tradizione del nostro territorio preparati dagli studenti del Corso Sirio  e del nuovo Indirizzo Alberghiero che l’istituto andra’ ad attivare  a partire dall’anno scolastico 2016/2017

La partecipazione dell’Isiss Stefanelli alla manifestazione , fortemente voluta dal Ds  Giuseppina Casapulla, e’ stata organizzata dal Prof. Pietro Ciriello insieme con i Docenti Giovanna Paolino, Antonio Cerbo e Angelo Miraglia.

Al fianco dei Docenti e degli Studenti dell’Isiss N. Stefanelli anche il COnsigliere Regionale Onorevole Giovanni Zannini.Presente anche Lucia Ranucci Commissario Ept Caserta.

” Siamo convinti – ha detto Giuseppina Casapulla- che  la scuola sia  parte integrante e fondamentale della società, vive a stretto contatto con essa e con essa dialoga, vivendone di conseguenza i mutamenti e cercando di dare risposte alle aspettative. L’Isiss Stefanelli ha  intrapreso la strada del dialogo con il territorio, ascoltandone le esigenze e, a sua volta, facendo conoscere la propria missione educativa e formativa. Da qui il nostro obiettivo  di trasmettere contenuti, saperi e valori agli studenti, aprendo loro autostrade verso il mondo universitario e il mondo del lavoro”.

” La nostra partecipazione alla IV Eizione della Sagra Bufalina – ha concluso il Prof. Pietro Ciriello –  vuole essere  un momento di festa per tutto l’Istituto e l’occasione per ricordare alla citta’ di Mondragone l’importanza dei nostri diplomi , che permettono in tempi relativamente rapidi l’ingresso nel mondo del lavoro, come pure di intraprendere con successo un percorso di studi universitari”.