AVERSA, L’ALTRO FESTIVAL – FESTA DELLA MUSICA

Aversa– Il Festival Jommelli Cimarosa sarà ricco di sorprese e contributi: grazie all’interesse dell’Associazioni La Politica Che Serve giovani e del Consigliere Comunale Mariano Scuotri, infatti, le scuole, le associazioni e i commercianti collaboreranno alla riuscita della kermesse targata Comune di Aversa. 

“Nonostante le poche risorse a disposizione – ha dichiarato il Consigliere Mariano Scuotri – siamo felici di poter presentare, insieme al Festival Jommelli Cimarosa, la rassegna “L’Altro Festival – Festa della Musica”: con questo cartellone di eventi, rientrante sempre nel progetto Festival Jommelli Cimarosa, il Comune di Aversa ha voluto dare spazio e visibilità ad iniziative quali mostre, concerti ed esibizioni artistiche curate da giovani e meno giovani, studenti e professionisti aversani.”

 

Tante le entità coinvolte: gli istituti scolastici comprensivi Parente e Cimarosa collaboreranno con esibizioni musicali; l’istituto Conti, con il proprio indirizzo coreutico, omaggerà il Festival con esibizioni danzanti così come anche l’Associazione Artedonna ed il Centro Danza Diana; gli istituti Fermi, Volta, Mattei e Gallo collaboreranno nella logistica e nella comunicazione degli eventi. La Libreria il Dono ed il Jazz Club, in collaborazione con i Figli di Cibelee tanti altri gruppi musicali, ricorderanno la memoria del compianto Bruno Lamberti con un concerto di musica popolare e jazz e con l’inaugurazione di una targa dedicata a Bruno presso la Biblioteca Comunale (per l’occasione saranno messe in mostra per la prima volta le famose cinquecentine); i commercianti del centro storico organizzeranno mostre d’arte e concerti folk, pop e di musica classica  nelle caratteristiche piazzette; il Liceo Artistico Da Vinci, a proprie spese, ha allestito una mostra di opere dei propri studenti (a tema musicale) presso il Chiostro di San Francesco, fino al 26 giugno, mentre un gruppo di giovani artisti ed ex alunni dello stesso liceo allestirà dal 12 giugno un’esposizione presso Casa Cimarosa; l’associazione Sinopia ha organizzato visite guidate presso la Chiesa di S. Domenico, il Sedile di S. Luigi e Palazzo Azzolini, in collaborazione con l’Associazione I Normann; poi ancora Libriotheca, Caritas e tante altre realtà associative ed imprenditoriali. 

Le iscrizioni per partecipare con una propria iniziativa sono aperte fino all’8 giugno alle ore 12. 

Anche lo sportello Informaimprese, avente sede presso il SUAP del Comune, sta collaborando per la diffusione e per la riuscita delle iniziative. 

 

“Abbiamo pensato ad una rassegna di eventi correlata al Festival Jommelli Cimarosa – ha dichiarato il Coordinatore di La Politica Che Serve Giovani Antonio Portaro – per dare spazio a tutti coloro che intendessero partecipare con una propria iniziativa culturale a ravvivare la città durante il mese di giugno. 

Abbiamo coinvolto scuole, commercianti, associazioni e imprenditori, tutti uniti dall’amore per l’intrattenimento e con la voglia di valorizzare la bellezza di Aversa come città di arte e di sano divertimento.” 

“Per il 21 giugno in particolare, in occasione della Festa della Musica, – aggiunge la giovane volontaria Daniela Simeoli della Libreria Sociale Il Dono, una delle associazioni della Mappa della Solidarietà coinvolte – abbiamo previsto musica in ogni angolo della

 

città: tutti gli artisti che intendono esibirsi gratuitamente (come da tradizione per la Festa della Musica) possono iscriversi barrando sullo stesso avviso presente sull’albo pretorio del Comune l’opzione “Festa della Musica 21 giugno”.