La mozzarella aiuta a prevenire alcuni tumori dell’intestino.

La mozzarella aiuta a prevenire alcuni tumori dell’intestino.

Di questo e di altri argomenti scientifici intorno alle proprietà del latte di Bufala si discuterà nelle due giornate/evento organizzate dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, dall’ateneo federiciano con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali e il Dipartimento di Agraria, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.

Il 24 e 25 settembre 2024 Napoli diventerà la capitale mondiale della mozzarella di bufala campana, con esponenti del mondo della ricerca, delle istituzioni e delle imprese della filiera che arriveranno in città per la prima conferenza internazionale sulla mozzarella di bufala e i prodotti lattiero-caseari, inserita nel programma di celebrazioni per gli 800 anni dell’Università Federico II di Napoli.

La specie Bufalina è diffusa soprattutto in Asia e Sud America, nel mondo ci sono circa 200 milioni di capi, dei quali solo 431mila sono in Italia, ma ciò è stato sufficiente perché si sviluppasse un modello di filiera economica  intorno a questo straordinario animale e al suo latte, che dà origine alla mozzarella di bufala campana.

I lavori inizieranno alle 9 del 24 settembre nell’aula congressi dell’Università “Federico II” in via Partenope, a Napoli.

Sarà presente, con un video messaggio, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a cui seguiranno gli interventi del rettore della Federico II, Matteo Lorito, che è anche presidente del comitato organizzatore, e del presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo.