Il 27 settembre nel prestigioso Palazzo Melzi dell’università Luigi Vanvitelli degli studi della Campania , a partire dalle ore 17:00 fino alle 23:30, si terrà la Notte dei Ricercatori, un’occasione unica per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca scientifica, accompagnata da momenti di cultura e intrattenimento.
Sempre in occasione della Notte dei Ricercatori, si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza, nella suggestiva cornice del palazzo storico di Palazzo Mezi, la presentazione del Progetto STUDENTS4CHANGE.
Il Progetto, co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso il Programma di finanziamento europeo “CERV”, intende sviluppare e realizzare un percorso formativo innovativo al fine di rafforzare l’impegno dei giovani per contrastare la Violenza di Genere e valorizzare la tutela della Parità.
Il Progetto STUDENTS4CHANGE, ideato e sviluppato dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, capofila di progetto, in partnership con l’Universite Cote d’Azur, il CIRSES (Centro di Iniziativa e Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico), il CIDFF (Centro Francese d’Informazione per i Diritti delle Donne), Associaziona CreaCinema, avrà una durata di 24 mesi e vedrà la partecipazione attiva di 200 studenti italiani e francesi.
L’evento prevede la presenza di numerosi stand e postazioni interattive, dove i ricercatori presenteranno i loro progetti e attività, con particolare attenzione a temi di grande attualità.
Focus su Progetti di Ricerca e Violenza di Genere
Tra i vari progetti che verranno illustrati durante la serata, uno dei più rilevanti sarà dedicato allo studio della violenza di genere. Questo argomento, di crescente rilevanza sociale, sarà esplorato attraverso una serie di presentazioni e discussioni che permetteranno ai partecipanti di comprendere meglio il fenomeno e le possibili strategie di prevenzione e contrasto.
Intrattenimento e Musica dal Vivo
Gli ospiti potranno godere di esibizioni live, mentre dalle 19:30 l’atmosfera si accenderà grazie a un energico DJ set che accompagnerà la serata con ritmi coinvolgenti e moderni.
Ospite d’Onore: Francesco Centorame
Un momento speciale della Notte dei Ricercatori sarà segnato dalla partecipazione di Francesco Centorame, noto attore italiano, che sarà l’ospite d’onore della serata. La sua presenza arricchirà ulteriormente l’evento, offrendo ai partecipanti l’opportunità di incontrare una figura di spicco del mondo dello spettacolo.
La Notte dei Ricercatori si prospetta quindi come un evento imperdibile, dove scienza, cultura e divertimento si intrecceranno in un’esperienza unica, coinvolgendo persone di tutte le età in una serata di scoperta e condivisione.