Ragazzi in blu. Grande successo per l’iniziativa dell’ANFI a favore dei bambini speciali

RAGAZZI IN BLU “Uniti dalla passione, guidati dall’inclusione” . Questo è il nome dato alla splendida iniziativa, ancora una volta a scopo solidale, che l’ANFI di Maddaloni ha organizzato a beneficio di minori affetti dai disturbi dello spettro autistico.
Non è la prima volta che l’ANFI di Maddaloni si attiva per iniziative per questo bambino. E tutte le volte in nome della solidarietà sono tante le persone che aderiscono contribuendo in modo fattivo alla buona riuscita dell’iniziativa.
Sabato, in collaborazione con la palestra “FIT Renga”di Maria Renga, in via Cornato a Maddaloni, la piazzetta denominata “I passi dello sport” , curata dal prospiciente bar “Il ritorno” che come sempre ha dato il suo generoso contributo, si è trasformata in una sala di spinning all’aperto. Durante il pomeriggio di sabato, più di ottanta persone, previa iscrizione, si sono alternate sulle cyclettes, compiendo tre rides completi di spinning.
I proventi di questo intenso pomeriggio di sport saranno utilizzati per far trascorrere una giornata al maneggio a questi bambini e ragazzi speciali. Una giornata in cui potranno godere dei benefici dell’ippoterapia, divertendosi e socializzando.
Tanti anche i bambini speciali presenti, grazie alla collaborazione con l’associazione “Il pulmino sognatore” e ad altra realtà che operano sul territorio, anche nei comuni limitrofi.
Per loro, oltre il divertimento della cyclette per chi ha voluto provare, c’è stato un simpatico Spiderman ad intrattenerli.
La conclusione è stato il ricco buffet offerto da Giulio, titolare del bar “Il ritorno”, gradito da grandi e piccini.

Un’iniziativa all’insegna dello sport e dell’inclusione, che viaggiano a braccetto e che ha regalato sorrisi e nuove emozioni a tutti coloro che erano presenti. Entusiasta il presidente Giuseppe Farina e tutti i soci ANFI che vogliono ringraziare tutti coloro che hanno collaborato, in primis l’Amministrazione comunale nella persona del sindaco Andrea De Filippo e degli assessori Caterina Ventrone e Annarita Santangelo, la Polizia Municipale e l’UNAC che hanno garantito la sicurezza e i vari sponsor.
Appuntamento al 25 ottobre per la giornata al maneggio, completamente gratuita per questi bambini. Ancora una volta insieme, grazie allo sport, in nome di valori e iniziative che sono un tassello per rendere migliore questo mondo.