Napoli: non solo calcio!

Il Club Napoli Acerra “Celestini” e il club locale “Cuore partenopeo” presentano “Napoli sulla pelle, l’amore identitario per la maglia azzurra”, a Santa Maria a Vico,

Il Club Napoli Acerra “Celestini” e il club locale “Cuore partenopeo” ospiteranno, nella sede di via Appia 350, a Santa Maria a Vico, la presentazione del libro “Napoli sulla pelle, l’amore identitario per la maglia azzurra”. L’appuntamento è per domani, martedì 1° aprile 2025, alle 20.30.

Tanti sono i libri dedicati al calcio e alle sue storie – qualcuno potrebbe obiettare. Effettivamente di episodi, aneddoti, racconti ne troverete anche fra le pagine di questo libro, come, ad esempio, il racconto di Tommaso Mandato, avvocato e procuratore sportivo, protagonista della storica partita di beneficenza giocata con Diego Armando Maradona ad Acerra nel gennaio 1985; tuttavia non è questo il fulcro del libro, il motivo per cui è stato scritto.

Lo spiega l’autore stesso: «Il nostro è un territorio di grande vivacità culturale e ci sono molti autori e molti libri che parlano di calcio e del Napoli. Nessuno, però, finora ha focalizzato l’attenzione sulla maglia azzurra, che invece rappresenta il più importante simbolo”

La squadra del Napoli, la sua maglia sono i simboli di una città che percepisce se stessa con un’identità di Nazione, di cui la vera bandiera è quella della sua squadra. Seguendo quella bandiera ogni napoletano, anche se nato altrove, vive profondamente l’appartenenza identitaria ad un popolo, ad una storia, ad una lingua , ad una tradizione.

A Napoli, anche chi non capisce di calcio tifa per la squadra della città!

«Sì, Napoli è l’unica grande metropoli al mondo a non avere un derby. Qui non ci sono quartieri e rioni che si contendono la primogenitura sportiva, ma c’è una sola grande squadra che è figlia unica di sua madre, la città. E questo, dunque, non è solo tifo calcistico, ma amore identitario collettivo. La maglia azzurra ed il Napoli calcio appartengono a tutti i napoletani» – ribadisce Paolo Trapani – “E’ proprio grazie alla Maglia del Napoli che si esprime l’amore identitario dei napoletani per Napoli. Il colore della Maglia vive in ogni angolo, rione, quartiere, piazza e strada della metropoli partenopea: è il principio e la fine di tutto”.

Moderatrice dell’evento sarà la giornalista Rossella Sambuca, giornalista sportiva e conduttrice di seguite trasmissioni calcistiche. La serata vedrà la partecipazione anche di Ivano Trotta, romano, classe 1977, ex centrocampista del Napoli, che nutrirà la discussione con i suoi tanti aneddoti vissuti ed il suo amore per una maglia mai dimenticata.