Cross Cities Summer \ Resistenza: Tempo di Pace
Un evento artistico internazionale tra sperimentazione, riflessione e azionismo artistico.
La splendida cornice del cortile delle Cantine storiche Mustilli ospiterà Cross Cities Summer \ Resistenza: Tempo di Pace, una serata dal forte respiro internazionale che celebra il dialogo tra arti visive e impegno sociale. Saranno circa 37 i contributi performativi e audiovisivi con una partecipazione complessiva di 72 artisti, che daranno vita i prossimi 1, 2, e 3 Agosto, a Cross Cities Summer 2025
Organizzato in collaborazione con l’Associazione Blu’S APS, l’evento si propone come momento di incontro e di scambio interculturale, di ibridazione fra ricerca e diversità creativa per unirsi al coro intenso, sincero, esteso ed eterogeneo che chiede pace e vuole pace lottando per essa.
Un dialogo tra arte e resistenza
Dalle 20:00 alle 24:00, dal 1 al 3 agosto 2025 il pubblico potrà immergersi in un’esperienza unica, dove il concetto di resistenza verrà esplorato e reinterpretato attraverso vari linguaggi artistici. La resistenza è qui intesa come un atto di trasformazione e ricerca di miglioramento, un processo creativo che trascende i confini geografici e culturali per diventare universale.
La serata offrirà una piattaforma di visibilità a performing art e audiovisivi indipendenti, provenienti da artisti di fama internazionale e talenti emergenti. Le selezioni, curate attentamente, spazieranno tra diverse estetiche e narrazioni, proponendo opere che sfidano le convenzioni stimolando una riflessione profonda sul rapporto tra arte, società e cambiamento.
Gli artisti che parteciperanno a questa Rèunion hanno aderito e si riconoscono, nel “manifesto culturale” di Cross Cities (https://crosscities.cloud/cross-cities-manifesto/).
INGRESSO LIBERO
### _ Programma_ ###
P= performances
AV= audiovisual
### 1 AGOSTO (18 artisti)
1. 20.00 – – – – Gerard Cappuccio \ P – Poesia e audiovisivo
2. 20.15 – – – – Jeremy Welsh \ AV
3. 20.35 – – – – Bonnie Paskas \ P – Danza
4. 20.50 – – – – Kirk Tougas \ AV
5. 21.05 – – – – Peppe Sannino \ P – Percussioni inclusive
6. 21.45 – – – – Anthony Grieco \ AV
7. 21.50 – – – – Dario Sansone [Foja] \ P – Canzoni autoriali e audiovisivi
8. 22.30 – – – – Federica De Stasio / paencil \ AV
9. 22.35 – – – – Maria Cammarota \ P – Installazione dal vivo
10. 23.00 – – – – Martin Gerigk / Tanin Torabi / Oleksandr Isaienko \ AV
### 2 AGOSTO (31 artisti)
11. 20.00 – – – – Accordi \ P – Ensemble di musica Rinascimentale
12. 20.35 – – – – Hiroya Sakurai \ AV
13. 20.40 – – – – Raffaele Filaci / Anima Symphonialis quintetto\ P – Dal medievale galiziano-portoghese alla musica di Arvo Part
14. 21.05 – – – – Bonnie Paskas \ AV
15. 21.15 – – – – Aphelia quartetto\ P – Musica elettroacustica
16. 21.35 – – – – Kent Tate \ AV
17. 21.45 – – – – Peppe Barile \ P – Teatro
18. 22.15 – – – – Domenico Morreale \ AV
19. 22.20 – – – – Noeva \ P – Installazione dal vivo
20. 22.35 – – – – Alani / Vittoni \ AV
21. 22.40 – – – – Daniele Amato \ P – Elettronica
22. 23.05 – – – – Nadja Poppe \ AV
23. 23.10 – – – – Simona Buongiardino / Biagio Izzo duo \ P – Classico ed elettronico
24. 23.25 – – – – Giovanni Abitante \ AV
3 AGOSTO (23 artisti)
25. 20.00 – – – – Eleonora Balaceanu / Peppe Vietri duo\ P – Elettroacustica
26. 20.35 – – – – Zoran Dragelj \ AV
27. 20.40 – – – – Stefano Silvestri \ P – Elettronica
28. 21.05 – – – – Frédéric Acquaviva \ AV
29. 21.20 – – – – Capobianco / Fuschetto duo\ P – Paesaggi sonori postmoderni fusi con blues, minimal, rock e classica moderna
30. 21.55 – – – – Nino Lomadze \ AV
31. 22.00 – – – – Biagio Francia \ P – Elettroacustica
32. 22.25 – – – – Fawaz Al Batati / Lauren Grabelle \ AV
33. 22.30 – – – – Marco Manchisi / Cristina Carbone / Maurizio Chiantone trio\ P – Ambienti teatrali e sonori
34. 23.05 – – – – Lam Wong / Sandra Semchuk / Marie Kawazu \ AV
35. 23.15 – – – – Luca Minieri / Lorenzo Esposito duo\ P – Paesaggi acustici, elettronici e audiovisivi
36. 23.30 – – – – Richard Martin / Salvatore Manzi \ AV
37. 23.40 – – – – Gabriella Petti / Federica Zaccaria duo \ P – Incursioni teatrali e musica acustica