Una nuova stagione per la politica locale si apre a Caserta con la nascita del Coordinamento Femminile del Partito Socialista Italiano, un progetto ambizioso che mira a dare centralità e voce alle donne all’interno della vita politica cittadina e provinciale.
È stato ufficializzato il Coordinamento Femminile del PSI Caserta, voluto e guidato dalla responsabile donne Francesca Giannini, che ha sottolineato l’importanza di questo passaggio come “segno tangibile di radicamento e partecipazione attiva sul territorio”, in piena sinergia con il Coordinatore provinciale Romolo Vignola, quello cittadino Antonio De Falco, il segretario regionale Michele Tarantino e quello nazionale Enzo Maraio.
«Non sarà una riserva indiana – ha spiegato Giannini – ma uno spazio aperto e operativo dove donne di esperienze professionali e culturali diverse si confronteranno per costruire una presenza politica nuova, competente, inclusiva».
Il Coordinamento, infatti, è aperto a tutte le donne che vogliono impegnarsi, contribuire con idee e progettualità, e partecipare in prima persona alla costruzione di un futuro più equo e rappresentativo. «È una vera e propria chiamata all’azione – ha aggiunto – rivolta a chi crede nella forza del dialogo, del lavoro di rete e della partecipazione civica».
A comporre il coordinamento provvisorio sono Arianna Carrino, Isabella Casapulla, Desyderia De Falco, Gabriella Perrotta e la new entry Maddalena De Crescenzo, il cui ingresso rafforza ulteriormente il gruppo e conferma l’apertura del PSI a nuove energie e competenze.
Il Partito Socialista Casertano annuncia, inoltre, un autunno ricco di iniziative pensate per rafforzare il protagonismo femminile e il legame con la cittadinanza: un vero e proprio laboratorio di idee, confronto e proposta.
Con questa iniziativa, il PSI conferma ancora una volta la sua vocazione riformista e progressista, costruendo spazi concreti per una politica che parli alle persone e metta al centro il valore e la forza delle donne.