In Italia circa la quarta parte della popolazione ha più di sessantacinque anni. Probabilmente anche nella frazione Ponte, nel Comune di Sessa Aurunca la percentuale è la stessa. A Ponte ci sono due uomini, che appartengono a quella quarta parte della popolazione, che si danno un gran da fare: Vincenzo Di Resta, presidente della Pro Loco; Dante Di Resta, presidente del Centro sportivo di Ponte. Grazie al loro entusiasmo e alla collaborazione di coetanei hanno realizzato nel giardino della scuola primaria dismessa un campetto da bocce e scivoli e altaleni per i bambini. E’ in questo contesto ludico che si è svolta la seconda edizione del “Torneo Amatoriale di Bocce Memorial, nel ricordo di Marino Di Resta, Maresciallo Capo dell’Arma dei Carabinieri e Medaglia d’Oro al Valor Militare; e del Socio Fondatore del campo di bocce, Bruno Pollano. I vincitori junior di questa seconda edizione sono stati: Francesco e Gioele, i due bambini dopo essere stati premiati con le medaglie, felici saltellavano per la gioia, contando: “Siamo noi i vincitori!” Più sobria, ma non meno emozionati, la premiazione degli adulti, si potrebbe dire: “dei nonni”. Il terzo posto è stato conquistato dalla coppia di giocatori: Rinaldo Pollano e Dante Di Resta. Al secondo posto si sono classificati: Sergio Cestrone e Nino Ciriello. I primi classificati e premiati anche con la coppa, oltre alle medaglie: Michele Pollano e Domenico Di Resta. I premi ai vincitori sono stati consegnati dall’assessore allo Sport del Comune di Sessa Aurunca Lorenzo Fusco e da Vincenzo Calenzo, presidente del Centro Sportivo di Sessa Aurunca. Alle premiazioni, seguite dai presenti con grande partecipazione, ha fatto seguito un delizioso rinfresco. Dopo il quale le signore già hanno iniziato ad allenarsi nel campetto di bocce, per loro la finalissima è prevista per domenica 31 Agosto, ma le iscrizioni sono ancora aperte. Se desiderate conoscere anche i risultati del Torneo Amatoriale delle Signore, fatecelo sapere con i commenti sotto l’articolo e noi vi terremo informati.


