L’Associazione Culturale Tempi Moderni ha il piacere di annunciare la mostra fotografica I SENTIERI DEL SACRO, al Tempio di Pomona, dal 13 settembre al 12 ottobre 2025.
Oltre 50 fotografie e un’opera video di nove artisti di rilievo internazionale: Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasiucci, Harun Farocki, Giorgia Fiorio, Mimmo Jodice, Mario Giacomelli, Markéta Luskačová, Sebastião Salgado, Ferdinando Scianna il tutto curato da Micol Forti e Alessandra Mauro.
La mostra I SENTIERI DEL SACRO è organizzata in partenariato con il Meeting di Rimini e la Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, dall’Associazione culturale Tempi Moderni, in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana Ets e Salerno Opera. Micol Forti, Direttrice della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani e Alessandra Mauro, Direttrice Editoriale di Contrasto, dopo il successo ottenuto al Meeting di Rimini lo scorso agosto, arrivano in città accolte dalla Curia Arcivescovile di Salerno-Campagna-Acerno, nella persona di S.E. Arcivescovo Andrea Bellandi.
Unitamente all’esposizione, la rassegna Altri Tempi, realizzata da Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival, apre un nuovo spazio di riflessione e scoperta. Sviluppa un percorso condiviso al di fuori dei tracciati più battuti, ma che custodisce nel suo cuore la stessa tensione creativa e intellettuale che anima tanto I Racconti del Contemporaneo che il Festival di Salerno Letteratura fin dalla loro nascita. Di questa esperienza resta viva la matrice originaria: la passione per le trasversalità culturali, la volontà di mettere in dialogo linguaggi diversi dalla parola scritta alla voce, dal pensiero alla visione e l’impegno nel costruire incontri che siano vere e proprie lectio, frutto di uno sguardo appassionato ma sempre fondato su una solida ricerca, su un pensiero che scava, che approfondisce, che lascia traccia. Altri Tempi non è solo una rassegna, ma un gesto collettivo. Una chiamata alla partecipazione. Un laboratorio di senso. Un atto di resistenza culturale. Tra gli ospiti, S.E. Mons. Andrea Bellandi, Clementina Cantillo, Rossella De Martino, Giovanni Fiorentino, Alfonso Amendola, Gennaro Carillo. La mostra fotografica I SENTIERI DEL SACRO è patrocinata da: Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Università degli Studi di Salerno e dalla Curia Arcivescovile di Salerno – Campagna – Acerno.
Con il sostegno di: Banca Campania Centro, Genesis, Metoda Finance, Ritonnaro, Gruppo Sada.
Sponsor tecnici: Boccia Industria Grafica, Guardian, Industria Grafica FG, Pedone e Tomeo Architets Lab.
