Domani, 22 settembre alle ore 17:00, il Comune di Marcianise ospiterà un Consiglio comunale monotematico sul rischio di privatizzazione dell’acqua pubblica, aperto a tutti i cittadini.
Un appuntamento che non nasce dal caso: è frutto del lavoro politico costruito insieme ai consiglieri del Movimento 5 Stelle in provincia di Caserta, grazie all’impulso del nostro coordinatore provinciale Giuseppe Buompane, che ha promosso una mozione condivisa per difendere l’acqua come bene comune.
Grazie a quell’iniziativa provinciale, oggi in diversi comuni del territorio è in corso un’attenta riflessione e sono state avviate azioni concrete per la tutela dell’acqua pubblica da parte dei consiglieri che hanno aderito all’iniziativa.
A Marcianise, l’intera opposizione si è mobilitata per trasformare la mozione presentata in un vero e proprio Consiglio comunale monotematico, aperto a tutti i cittadini, affinché si possa discutere apertamente di quanto sta accadendo e chiedere all’amministrazione quali iniziative intenda intraprendere. Un appuntamento molto atteso non solo in città, ma anche dalle associazioni territoriali che da tempo si battono con forza su questo tema.
Il nostro obiettivo è chiaro: impedire che le delibere dell’EIC del 27 agosto aprano la strada a una gestione mista pubblico-privata dell’acqua. L’acqua deve restare di tutti.
Ci auguriamo che questo Consiglio comunale possa rappresentare un apripista, non solo per Marcianise, ma per tutti i 104 comuni della provincia di Caserta.
Anche il nostro candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, che è da sempre sensibile al tema, non mancherà di certo di illustrare il piano le linee programmatiche che intende portare avanti a livello regionale, con l’obiettivo di garantire un futuro in cui l’acqua resti davvero un diritto universale e non una merce.
Difendere l’acqua pubblica è una battaglia di tutti. Uniti possiamo e dobbiamo vincerla.