XXII edizione “Flik Flok” – Trofeo Piume al Vento

L’edizione festeggia i 50 anni della Brigata bersaglieri “Garibaldi” Gremita piazza Carlo di Borbone, inaugurato il villaggio “Cremisi”

Con l’inaugurazione del villaggio “Cremisi” prende vita la XXII edizione della “Flik Flok” – Trofeo Piume al Vento. L’evento si è aperto con la celebrazione del 50° anniversario della costituzione della Brigata bersaglieri “Garibaldi”, con una solenne cerimonia militare alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e di numerose autorità civili e militari. Nel corso della cerimonia è stata consegnata la Croce d’Argento al merito dell’Esercito al Reggimento Logistico “Garibaldi”. La logistica del villaggio ha conquistato studenti, scolaresche, appassionati e semplici cittadini, attratti dalle attività e dalle esposizioni proposte.

La parte sportiva

La “Flik Flok” è ormai una gara podistica inserita a pieno titolo nel calendario nazionale FIDAL. L’evento, organizzato in collaborazione con CONI e FIDAL, non ha mai abbandonato i propri principi ispiratori: celebrare i valori dello sport e della cultura, promuovendoli tra le famiglie e, soprattutto, tra le nuove generazioni. Alla gara competitiva di 10 km, valida come Campionato Regionale FIDAL, si affiancano due momenti aperti a tutti, nei quali appassionati e cittadini possono cimentarsi a passo libero sulla distanza di 5 km. Prevista anche una prova di 1.000 metri, dedicata ai genitori con i propri bambini e con “fido”, in un clima di festa e partecipazione. Queste iniziative rappresentano un’occasione di aggregazione e promozione della cultura sportiva, offrendo a tutti la possibilità di vivere la città di Caserta e di ammirarne le bellezze culturali, valorizzando così quanto di meglio essa può offrire. La start list della 10 km annuncia la presenza di 1.000 atleti, di cui 200 donne, in rappresentanza di 96 società. Testimonial d’eccezione saranno i campioni del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, il 1° Graduato Daniele Meucci e il Caporal Maggiore Sofia Yaremchuk. Presenti anche Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio. L’Esercito invita tutti a partecipare domenica mattina per vivere insieme una giornata all’insegna dello spirito “bersaglieresco”.

(foto redazione)