Una bella e convincente Casertana sbanca il “Curcio” di Picerno, dando una bella svolta alla stagione e reagendo alla sconfitta al “Pinto” di domenica scorsa. Ancora una volta ottima la lettura della partita di mister Coppitelli, che ha messo in campo una squadra in grado di attaccare al punto giusto e difendersi all’occorrenza. La squadra non è mai stata in balia degli avversari e il vantaggio dopo soli 20 secondi ha reso ancora più facile il compito. La partita, infatti, ha visto i falchetti andare subito avanti, grazie ad un cross di Oukhadda sfruttato da un tiro preciso di Bentivegna. Cerca di reagire il Picerno all’8’ con Energe liberato da Graziani: è solo corner. Ma la Casertana rimane attiva e pericolosa, soprattutto grazie alle “sfuriate” di Oukhadda sulla destra. Al 23’ ottimo cross dalla sinistra di Bentivegna, ma Kallon non ci arriva. Brave le due ali ad invertirsi continuamente nel loro raggio d’azione. Al 27’, poi, Toscano serve Bentivegna, che si mette in proprio e lo fa benissimo concludendo a rete con un gran destro imparabile per Summa: 0-2. La Casertana sembra in giornata e Liotti colpisce la traversa dopo un altro bell’assist di Bentivegna (35’). La prima frazione termina con la parata di Summa su tiro di Toscano, favorito dalla sponda di Vano. Nella ripresa, il Picerno è più convinto e comanda di più il gioco. Per contro, gli uomini di Coppitelli sono attenti in difesa, non disdegnando vari contropiedi per arrotondare il punteggio. Al 48’ Energe imbecca Abreu, ma l’attaccante lucano è chiuso dalla pronta uscita di De Lucia. Al 62’ traversone di Esposito per Santarcangelo fermato da Bacchetti, che mette in angolo. Al 66’, poi, tentativo poco fuori di Veltri, liberato da Vimercati. Col tempo, il Picerno perde fiducia e la Casertana va vicina allo 0-3 due volte con Vano (87’ e 89’) e una con Leone (91’). La Casertana conduce così in porto la seconda vittoria in trasferta dopo quella di Crotone. La squadra è in fiducia, lotta su ogni pallone e la mano di Coppitelli è visibile. Continuando così potrebbero arrivare molte soddisfazioni, anche se per ora sarebbe meglio “volare bassi”.
(Foto di Ciro Santangelo)