(Nella foto i due protagonisti della Flik Flok 2025)
CASERTA. Una vittoria in 30’00” netti ha suggellato la XXII edizione della “Flik Flok”, la 10 km su strada inserita nel calendario nazionale FIDAL, che ha chiuso in grande stile la kermesse di tre giorni organizzata dalla Brigata Bersaglieri Garibaldi. L’evento, svoltosi dal 10 al 12 ottobre in piazza Carlo di Borbone, dinanzi alla Reggia di Caserta, ha trovato nel grande villaggio “Cremisi” il suo cuore pulsante, tra sport, musica, solidarietà e cultura. L’organizzazione impeccabile e la calda accoglienza hanno reso la manifestazione una vera festa cittadina, capace di coinvolgere non solo gli atleti ma anche scuole, famiglie e associazioni. Un fitto programma di iniziative dedicate alla prevenzione, all’attività motoria e alla socialità ha animato l’intero weekend, confermando la “Flik Flok” come un punto di riferimento del panorama podistico e aggregativo campano.
La gara
Alle nove in punto, accompagnati dalle note squillanti della Fanfara dei Bersaglieri, oltre 800 runner hanno preso il via colorando le vie principali della città in una corsa carica di entusiasmo e passione. La prova maschile ha vissuto momenti di grande agonismo: il portacolori del G.S. Esercito Daniele Meucci ha imposto il proprio ritmo sin dai primi chilometri, conquistando la vittoria dopo una lunga volata finale. Sul traguardo, il toscano ha fermato il cronometro a 30’00”, precedendo di 30 secondi il coriaceo Hicham Boufars (International Security Service). Terzo posto per Abdellah Latam (International Security S.) in 31’39”. Tra le donne, dominio assoluto di Sofiia anche lei atleta del G.S. Esercito, che ha chiuso in 32’52”, classificandosi quinta assoluta nella generale. Sul podio femminile anche Francesca Palomba (Caivano Runners), seconda in 36’16”, e Annamaria Naddeo (Running Club Napoli), terza in 36’56”. La speciale classifica per società mette al primo posto la Road Runners Maddaloni del presidente Campolattano. L’aria di festa che ha avvolto l’intera giornata ha confermato ancora una volta come la “Flik Flok” non sia solo una gara, ma un simbolo di unità, passione e orgoglio cittadino.