Per Francesca. Il ricordo dell’Università “Vanvitelli” in una giornata dedicata alla prof.ssa Francesca Crispo, prematuramente scomparsa

Una Giornata dedicata alla Cara Memoria di Francesca Crispo. Difficile dimenticare una persona cara che ci lascia, ancor di più quando accade, come nel caso di Francesca, della dipartita di una donna giovane, una mamma e una stimata professionista che ha speso tutta la sua vita soprattutto per lo studio e per la ricerca, con passione ed impegno . Una mente brillante che lascia un vuoto profondo nei suoi cari certamente, che sarà incolmabile e difficile da metabolizzare. Ma Francesca lascia, parimenti, un abisso nel mondo dell’università e della ricerca, mondo nel quale con la dolcezza e la gentilezza che la contraddistingueva, era un punto di riferimento per colleghi e studenti.  Per questo l’università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, a pochi mesi dalla sua scomparsa, vuole dedicarle una giornata di riflessioni, in cui si alterneranno i ricordi personali con le esperienze professionali di chi con lei, negli anni, ha studiato, lavorato, collaborato. Una giornata in cui Francesca tornerà nell’ateneo attraverso le parole di chi la ha conosciuta nella sua complessità. Una giornata in cui il dolore per la sua perdita rivivrà insieme all’orgoglio, per chi le ha voluto bene, per come ha vissuto la sua vita troppo breve, con serietà e dedizione per un mondo che a molti appare arido, ma che lei riusciva a rendere interessante ed affascinante attraverso le sue lezioni e le relazioni sui suoi lavori di ricerca.

 

Il 1° luglio, basiti e addolorati per la notizia della sua scomparsa,  informati dalla sorella Caterina e su sua esplicita richiesta anche a nome dei familiari, ne davamo notizia e la ricordavamo così:

https://www.belvederenews.net/ciao-francesca-con-grande-dolore-vi-informiamo-che-la-prof-ssa-francesca-crispo-ci-ha-lasciati/

 

 

Il giorno 29 Ottobre 2025 si tiene presso il Dipartimento di Matematica e Fisica una giornata dedicata a Francesca. L’evento è organizzato dai colleghi tutti che intervengono. Il carattere della giornata è particolare, prenderanno a testimoniare la loro vicinanza a Francesca coloro che
hanno avuto con Francesca attività  di ricerca o di percorso di studi o di amicizia stretta.

Partecipanti e organizzatori dell’evento sono:  A. Abbatiello, H. Beir˘ao da Veiga, L. Berselli, R. De Vita, A.P. Di Feola, C.R. Grisanti, P. Maremonti, G. Marino, F. Palma, V. Pane, S. Polidoro, F. Riccio, L. Softova, A. Tartaglione, V. Ventre.

Segue il programma che avrà inizio alle ore 10.00 del 29 ottobre.

P. Maremonti, Introduzione all’incontro e breve scheda biografica e di attività  di ricerca.

H. Beir˘ao da Veiga, Il periodo di ricerca e di didattica all’Università di Pisa.

R. De Vita, Compagna di studi e le vite parallele.

S. Polidoro, La stima e l’amicizia.

C.R. Grisanti, Amico e coautore. G. Marino, Compagno di studi e le vite parallele.

L. Berselli, Ancora il periodo pisano. L. Softova, La stima e l’amicizia.

F. Riccio, Compagno di studi e le vite parallele.

A.P. Di Feola, La stima e l’allieva. V. Ventre, Collega e amica.

A. Tartaglione, La stima e l’amicizia.

L’evento si potrà  seguire l’evento da remoto, contattando questo indirizzo mail: alfonsina.tartaglione@unicampania.it