Maddaloni – E’ stata ufficializzata in queste ore la realizzazione della Festa del Vino 2025 a Maddaloni, presso lo storico Borgo Pignatari e San Benedetto nel week end immediatamente successivo a San Martino, il 15 e 16 novembre che vedrà, ancora una volta, i portoni tipici riempirsi di enogastronomia, arte, cultura, musica.
Per l’occasione la Città di Maddaloni, con il patrocinio e il supporto economico del Comune, ripercorre la via del cantiere sociale poiché vede seduti al tavolo dell’organizzazione la Pro Loco “San Michele”, ideatrice della kermesse e l’Aps “Castrum”, storica organizzatrice di eventi di pregio quali lo Street Food e la Maddaloni Street Sport & Food Experience.
“Oggi finalmente testimoniamo la ferma volontà di tutte le realtà coinvolte di collaborare fianco a fianco alla realizzazione di un unico evento capace di valorizzare pienamente il territorio e la cultura maddalonese – dichiara il Presidente della Pro Loco Maria Carmela Inverno – mettendo al servizio della Citta esperienze e competenze consolidate, in sinergia con il Dott. Fabio Cembrola – Presidente dell’APS CASTRUM e l’assessore agli aventi”.
“La città necessita, oggi più che mai, di una coesione associativa volta a rafforzare la territorialità e lo sviluppo socioeconomico. Siamo contenti di poter dar inizio a questa nuova era.” – dichiara il Presidente dell’APS CASTRUM dott. Cembrola Fabio.
“Sarà una due giorni dedicata al territorio – commenta la Dott.ssa Caterina Ventrone – cuore pulsante del Borgo Pignatari e di San Benedetto.
Celebriamo, così, l’eccellenza della nostra storia e cultura e la passione dei tanti artigiani che rendono unica la nostra città.
Vogliamo, idealmente, alzare i calici, tra musica tradizionale e sapori autentici, per brindare a Maddaloni che ha definitivamente imboccato la via del riscatto culturale”.