Ex Jabil, sindacati convocati.

Invitalia entra in TMA.

Nella giornata di ieri Fim, Fiom, Uilm e Failms sono state convocate dalla Direzione aziendale di TMA,
alla presenza dell’Amministratore Delegato dott. Aniello Stellato.
Nel corso dell’incontro, l’Amministratore Delegato ha ufficializzato l’ingresso di Invitalia nella nuova società e la costituzione del nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da cinque membri: due in rappresentanza di Invitalia e tre in quota TMA, tra i quali figura anche un alto dirigente del gruppo Leonardo.
È stato inoltre comunicato che, a seguito di questa operazione, l’aumento di capitale sociale si è ora attestato a 5 milioni di Euro e che, già nel corso del 2025, si prevede una riduzione delle perdite, con un miglioramento del Piano Industriale nel 2026.
Entro la fine di novembre, sono attese le prime commesse da parte di Leonardo che, a regime, dovrebbe garantire l’occupazione di circa 50 lavoratori.
Negli ultimi giorni, lo stabilimento di Marcianise è stato oggetto di visite da parte di importanti gruppi
industriali, tra cui Leonardo, Hitachi e ABB, a conferma dell’interesse verso il rilancio del sito produttivo.
Le Organizzazioni Sindacali, pur riconoscendo l’impegno della nuova proprietà, hanno ribadito che la priorità assoluta resta la salvaguardia del sito industriale di Marcianise e dei livelli occupazionali e, con senso di responsabilità, monitoreranno con fermezza l’evoluzione del piano industriale.
A tal fine, è stato richiesto ed ottenuto un nuovo incontro da tenersi entro la fine di novembre, al fine di verificare gli sviluppi e la concreta attuazione degli impegni assunti.

Caserta 28 ottobre 2025
Le Segreterie Provinciali e le Rsu di stabilimento