Il Castello torna al centro del futuro della città

Un’occasione storica per restituire alla comunità un patrimonio vivo e condiviso

Maddaloni, 3 novembre 2025 – Il Castello, le torri e il parco rappresentano il cuore storico e simbolico di Maddaloni. Dopo decenni di rinvii e frammentazioni, la recente cessione gratuita di una parte del complesso al Comune segna una svolta importante. Ma il percorso non è concluso: restano ancora fuori due torri e parte del parco, in condizioni di degrado e in proprietà privata.
Nessun singolo proprietario può affrontare da solo gli oneri di consolidamento, sicurezza e manutenzione. Per questo, si propone di percorrere la strada di una cessione concordata e volontaria, nello spirito di collaborazione già dimostrato con la prima donazione. Una scelta che unisce memoria e visione, e che può restituire alla città un bene integro, sicuro e vitale.
La gestione pubblica è l’unico strumento per garantire unità di progetto, continuità degli interventi e attrazione di risorse. Al tempo stesso, il ruolo della proprietà privata può essere valorizzato attraverso strumenti come una fondazione senza scopo di lucro, che ne riconosca la storicità e l’impegno, senza sostituirsi alla guida pubblica.
Per affrontare questa sfida, è necessario costituire un gruppo operativo di studio e lavoro, aperto a cittadini, professionisti, architetti, storici, artisti e associazioni culturali. Un laboratorio civico capace di generare idee concrete, coordinare progetti e promuovere iniziative immediate.
Il Castello, recuperato integralmente, sarà una opportunità per avviare il rilancio del centro storico, fungerà da stimolo per attività turistiche e artigianali oltre che creare percorsi pedonali e diventare fonte viva di cultura e identità.
L’incontro pubblico del 18 novembre alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale di Maddaloni sarà un’occasione preziosa per confrontarsi, proporre e costruire insieme. La cittadinanza è invitata a partecipare con idee, coraggio e visione.
Il Castello è di tutti. Il futuro si costruisce adesso.