Il grande cuore di Sunrise. La sua pizza diventa un gesto d’amore per combattere la fame nel mondo

Nel mondo, una persona su undici soffre di fame e 2,5 milioni di bambini muoiono ogni anno di malnutrizione. È inaccettabile, perché il cibo c’è e le soluzioni esistono. Da oltre 45 anni noi di Azione Contro la Fame siamo in prima linea in 57 Paesi: preveniamo la fame, ne curiamo gli effetti e rafforziamo la resilienza delle famiglie con cibo, acqua, salute e formazione.L’iniziativa “Ristoranti Contro la Fame” contribuirà alla più ampia campagna “Giornate Contro la Fame”, con la quale abbiamo l’ambizione di finanziare progetti di emergenza e sviluppo per un totale di circa 1 milione di persone.
Anche a Caserta è possibile partecipare a questa nobile iniziativa grazie alla sensibilità dei titolari del noto locale Sunrise Pizza, Giuseppe Russo e Fabio Biondi.
Questa pizzeria infatti è entrata ufficialmente a far parte dei Ristoranti contro la Fame 2025.
” Un piccolo gesto per una grande causa: ci uniamo ad Azione contro la Fame per combattere la malnutrizione infantile attraverso ciò che sappiamo fare meglio — cucinare con il cuore. Crediamo in un cibo che non solo nutre, ma aiuta a costruire un mondo migliore.” ha dichiarato con grande emozione Giuseppe Russo.
È così il cibo più amato e il momento di condivisione più frequente con gli amici, mangiare la pizza può trasformarsi in un gesto di solidarietà.

I progetti selezionati sono tra quelli che hanno maggiore bisogno di fondi, ovvero: interventi in risposta alle emergenze in Myanmar e in Medio Oriente; di lotta alla malnutrizione negli slums di Mumbai; il nostro progetto in Italia, che arriverà anche a Bari, e progetti di sviluppo in Kenya e Nepal, per costruire un futuro senza fame in modo sostenibile e dignitoso.

RISTORANTI CONTRO LA FAME è la più grande campagna solidale della ristorazione in Italia che coinvolge ristoranti, chef e amanti del cibo per dire tutti insieme “MAI PIÙ FAME”
DAL 16 OTTOBRE AL 31 DICEMBRE

La Campagna, giunta alla sua 11° edizione, partirà  simbolicamente il 16 ottobre, giornata mondiale dell’Alimentazione e si chiude a fine anno