
Al Museo Civico e del Risorgimento di Santa Maria Capua Vetere, custode della parola e dei cimeli che raccontano la gloriosa storia della città, si terrà questa sera la presentazione ufficiale della Spartacus 2025, l’evento podistico giunto alla sua terza edizione e organizzato con passione dalla ASD Podistica Sammaritana, guidata dal presidente Giovanni Grimaldi. Durante l’incontro verranno illustrati il percorso e le novità dell’edizione 2025, le partnership e gli eventi collaterali che accompagneranno la manifestazione, divenuta in breve tempo un appuntamento di riferimento nel calendario sportivo campano. Al tavolo dei relatori, accanto al presidente Giovanni Grimaldi, interverranno il sindaco Antonio Mirra, l’assessore Francesco Rosario Di Nardo, il comandante della Polizia Locale Giuseppe Aulicino, il presidente ASI Nicola Scaringi, il designer della medaglia Massimo Catena, Marco Sorrentino, presidente dell’associazione Sogno Attivo, e Luigi Cicco, presidente della locale Pro Loco, Leopoldo Rossi coordinatore Fun Pacer. La Spartacus 2025 si preannuncia come un’edizione da record: oltre 1.200 atleti sono pronti a sfidarsi domenica 16 novembre, percorrendo i 10 km canonici attraverso le strade Felix, nuove e antiche, di una città che fu culla di Spartaco e della libertà. I successi delle passate edizioni, ampiamente raccontati dai media e celebrati dai partecipanti, hanno confermato la capacità organizzativa della Podistica Sammaritana e l’entusiasmo di una comunità che vive lo sport come momento di incontro, identità e valorizzazione del territorio. La Spartacus 2025 non sarà solo una gara, ma una festa dello sport, della cultura e della città, un tributo alla storia e al futuro di Santa Maria Capua Vetere.