La Casertana torna a vincere

Battuto 2 a 1 il Sorrento

A Potenza (il Sorrento gioca nel capoluogo lucano per l’inagibilità della sua struttura) la Casertana ritorna ai tre punti dopo i passi falsi delle ultime tre gare. Partita un po’ svogliata nella prima frazione, mentre nella seconda ritmi leggermente più alti. Coppitelli vara un convincente 3-5-2, con Vano e Casarotto a fare le due punte, mentre Serpini, alla sua prima col Sorrento, risponde col 4-3-1-2. Dopo il tiro di Oukhadda al 3’ e un tentativo di D’Ursi al 5’, la partita si addormenta. Per la prossima azione saliente dobbiamo aspettare al 34’, con una punizione ben alta di D’Ursi. La rete della Casertana arriva quanto meno te lo aspetti: cross dalla sinistra di Liotti e stoccata vincente di Proia (37’). Nella ripresa, la partita si vivacizza, soprattutto perché il Sorrento si scopre di più. Al 54’ D’Ursi è autore di un tiro da fuori area, che viene deviato in corner da Rocchi. Il Sorrento comincia a macinare gioco rendendosi più volte pericoloso. Come al 62’, quando Bolsius si fa spazio e fa partire un sinistro che De Lucia respinge a fatica in angolo. Il gol sorrentino è nell’area e si concretizza al 66’: corner di D’Ursi che attraversa tutta l’area per essere corretto in rete da Bolsius per l’1-1. Al 68’ un tiro di Casarotto viene allontanato dal portiere rossonero Del Sorbo e va verso Vano, che non riesce a ribadire in rete. Al 72’ Bolsius offre un bell’assist per Plescia, che non riesce però a tirare. Le squadre ora hanno l’impressione di volerla vincere, lasciando spazi in difesa. L’ultimo quarto d’ora premia i falchetti. Al 78’ infatti Proia, ricevendo da Liotti, è fermato dall’uscita di Del Sorbo. All’ 86’, poi, il neo entrato Kallon pennella un bel traversone per la testata vincente di Llano, al suo primo gol con la maglia rossoblù. Il Sorrento si butta disperatamente in avanti, ma non riuscirà ad acciuffare il pareggio. Nonostante la svogliatezza iniziale, riconducibile verosimilmente ad una fase di studio, la Casertana ha suscitato sensazioni positive. La squadra vede miglioramenti soprattutto in difesa, a tratti solida ed invalicabile. In avanti, poi, c’è vasta scelta: bomber Vano sembra un intoccabile punto di riferimento, ma scalpitano pure Kallon (oggi assist), Casarotto (autore di una buona prova) e Bentivegna (oggi non disponibile). Con questa squadra Coppitelli può dormire sonni tranquilli.

(Foto di Ciro Santangelo)