Incendi. Verdi. Si moltiplicano le iniziative spontanee e arriva la bella notizia del salvataggio di un cagnolino dalle fiamme e aumentano i gruppi di volontari

“Continuano a moltiplicarsi le iniziative spontanee per difendere la Campania dall’attacco di chi ha deciso di distruggere parte del nostro territorio incendiandolo e arriva anche qualche bella notizia a portare un raggio di speranza dopo giorni in cui sono prevalse la rabbia e la paura per le fiamme che hanno attraversato diverse aree, a cominciare da quelle del parco nazionale del Vesuvio”.

Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione terra dei fuochi, sottolineando “la notizia del salvataggio di un cucciolo e l’iniziativa contraddistinta dall’hashtag #Bruciateci tutti”.

“Il cagnolino, come racconta Francesco Servino, l’attivista di Terzigno che ha messo in piedi un gruppo di volontari che hanno collaborato con vigili del fuoco e protezione civile per spegnere gli incendi, è stato salvato da morte certa e ha trovato ospitalità a casa di Francesco Girardi, uno dei volontari che ha scelto il nome Fiamma per questo cucciolo scampato alle fiamme” ha detto Borrelli aggiungendo poi che “sono ormai centinaia le persone che hanno aderito all’appello dell’ambientalista Stefano Erbaggio e ogni giorno presidiano le zone più a rischio per scoraggiare altri delinquenti intenzionati ad appiccare il fuoco e contribuire a spegnere sul nascere incendi che potrebbero diventare poi pericolosi”.