di NUNZIO DE PINTO
SAN NICOLA LA STRADA
Scuola in Campania, quando inizia, le ferie ed i ponti dell’a.s. 2017-2018
SAN NICOLA LA STRADA – L’estate sta finendo. No, non è il testo di una nota “canzonetta”, ma un dato di fatto che sta assillando tutti gli studenti italiani che vedono avvicinarsi “inesorabilmente” il giorno di inizio del nuovo anno scolastico. Come ogni anno ci sono regioni che iniziano prima ed altre che iniziano qualche giorno più tardi, così come diverse sono le date dell’ultimo giorno di scuola. Tuttavia i giorni di lezione alla fine sono gli stessi per tutti perché, come segnala il Miur, non si può scendere “sotto i 200 giorni”. Il back to school si avvicina ed il count down per l’inizio della scuola può avere ufficialmente inizio. La Giunta Regionale della Campania ha approvato il calendario scolastico regionale 2017/2018. Le lezioni inizieranno per tutti il 14 settembre 2017 e termineranno il 9 giugno 2018 (30 giugno per la scuola dell’infanzia). Le attività didattiche si svolgeranno in 201 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale, compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica. Il calendario scolastico per l’a.s. 2017-2018 è un documento importante che consente a studenti e famiglie di organizzare il rientro in città dopo le vacanze estive e pensare all’acquisto del corredo scolastico tra libri nuovi ed usati, zaini, astucci, penne, diari, ecc… Ma non solo: c’è anche chi ha iniziato a guardare più in là in cerca delle prime informazioni sul calendario scolastico 2017/2018 per conoscere vacanze, ponti 2017-2018, festività regionali e locali. Inoltre, sempre la Giunta Regionale della Campania ha stabilito le seguenti sospensioni delle attività didattiche: dal 2 al 4 novembre 2017, commemorazione dei defunti; il 9 dicembre, ponte dell’Immacolata; il 12 e 13 febbraio 2018, lunedì e martedì Carnevale; le vacanze natalizie si svolgono dal 23 al 31 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018; le vacanze pasquali si svolgono dal 29 marzo al 3 aprile 2018; il 30 aprile 2018, ponte del 1° maggio. Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni: 27 gennaio 2018, “giorno della memoria” in ricordo della Shoah; 10 febbraio, “giorno del ricordo”, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe; 19 marzo, “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana. Nel corso di tali giornate festive le scuole programmeranno iniziative specifiche e, comunque, in piena autonomia. Inoltre, sempre le scuole, per esigenze motivate e previo accordo con il comune, al fine di assicurare i servizi per il diritto allo studio, possono deliberare di anticipare – per un massimo di 3 giorni – la data di inizio delle lezioni che dovranno sempre essere recuperate nel corso dell’anno scolastico.