di Maria Perillo
MONDRAGONE. Una passione che da terra campana approda fino in Val D’Aosta, ed è proprio qui che Maurizio ed Andrea Saulle vivono e lavorano nella pizzaria di famiglia “anema e core“.
Giovedì prossimo la città di Aosta ospiterà l’iniziativa “aggiungi un posto a tavola” durante il quale, i fratelli Saulle offriranno la loro pizza a chi è meno fortunato e più bisogno. Uniranno la loro arte ad un importante iniziativa sociale.
Evento organizzato dal gruppo “anema e core” in collaborazione con il comune di Saint – Christophe e l’Amministrazione Regionale.
I due fratelli, già campioni di pizza classica, sono ospiti d’onore a numerosi eventi gastronomici, tra cui il “garden, music festival” di Gressen tenutosi lo scorso giugno.
La loro passione affonda le radici in una decennale tradizione di famiglia che li ha portati lontani dalla terra d’origine ma col bagaglio professionale di chi ha fatto del proprio mestiere un’ opera d’arte.
Maurizio si racconta al telefono:
“ l’iniziativa è nata da un’idea mia e di mio fratello, siamo ragazzi semplici e conserviamo intatti i nostri valori. Per noi è una grande vittoria far assaggiare la nostra arte a tutte quelle persone che non possono permettersi una serata in pizzeria. Abbiamo già messo un record preparando pizza a quota 3466 metri. Con questa iniziativa vogliamo metterne un altro, più importante e significativo”.