di ANTONIO DE FALCO video e photo by CIRO GUERRIERO
CASERTA. Le Scuole della Provincia di Caserta apriranno regolarmente il 14 settembre 2017 con l’intervento della Regione Campania che ha destinato circa 2 milioni di euro in favore degli Istituti secondari di secondo grado, onde scongiurarne la chiusura e la conseguente interruzione delle attività didattiche.
Come si ricordera’ , la Giunta si era fatta carico dell’emergenza scuole destinando prioritariamente il fondo straordinario dell’annualità 2017 agli Istituti secondari di secondo grado della provincia di Caserta, in ragione delle gravissime problematiche di utilizzo degli immobili ricadenti nel territorio provinciale, tali da compromettere la continuazione delle attività per il prossimo anno scolastico.
Questo, dunque, l’esito del vertice istituzionale che stamattina si e’ tenuto in Prefettura fra il Prefetto dott.Raffaele Ruberto ed il Presidente della Provincia di Caserta , Dott. Silvio Lavornia, l’Assessore Regionale Lucia Fortini , il Responsabile dell’Ufficio Scolastico Regionale, Dott. Luisa Franzese, i rappresentanti del Csa di Caserta. Presente anche una delegazione della Rete Genitori e d una delegazione di docenti e studenti dell’ITS Buonarroti , istituto sottoposto a sequestro e chiusura nella scorsa primavera.
All’ ordine del giorno, dunque, la difficile situazione di molti istituti scolastici secondari superiori di Caserta e Provincia , i quali per la mancata osservanza delle norme di sicurezza e per la mancanza di fondi , rischiavano la chiusura con il conseguente ritardo dell’avvio delle attivita’ didattiche.
Stamani alle ore 11,00 una rappresentanza di genitori, alunni e docenti si e’ dati appuntamento all’ esterno del palazzo della Prefettura in attesa di essere ricevuti dal Prefetto .
Da sottolineare la presenza fra i manifestanti del dott. Ciro Guerriero , dirigente regionale M.N.S. che ricordiamolo, fu il primo a lanciare l’ allarme sicurezza nelle scuole di ogni ordine e grado, chiedendo ai Vigili del Fuoco di Caserta i certificati di agibilita’ degli Istituti Scolastici per verificarne la conformita’ alle norme sulla sicurezza e sulla agibilita’.

Presente anche la Prof.ssa Matilde Pontillo che ha partecipato attivamente alla manifestazione sia in quanto docente sia in quanto delegata alla Cultura del quella di docente e quella di delegata alla Cultura del Movimento Politico “Citta’ Futura” del quale e’ consigliere comunale Enzo Bove.

L’ attesa per i manifestanti e’ durata poco, alle ore 12,15 circa ,il Prefetto , dott R affaele Ruberto ha ricevuto una rappresentanza di Genitori e Docenti ai quali ha comunicato la sospensione del decreto che prevedeva la chiusura o la non riapertura di numerosi istituti scolastici . VIDEO
Quindi nei fatti il Prefetto ha ufficializzato la regolare ripresa dell ‘ anno scolastico 2017/2018 dal 14 Settembre per quasi tutti gli istituti , questo grazie anche ai finanziamenti arrivati dallo Stato e dalla Regione e destinati agli impianti elettrici e a quelli antincendio.
Queste le parole dell’Assessore Regionale all’Istruzione Lucia Fortini : “A fronte di un Avviso pubblico, gli Istituti scolastici hanno trasmesso le istanze per la concessione di contributi finalizzati ad interventi infrastrutturali atti a salvaguardare la continuità delle attività didattiche in condizioni di sicurezza. Abbiamo così garantito il diritto allo studio permettendo alle scuole, dirette beneficiarie del contributo straordinario, di poter concludere regolarmente l’anno scolastico” . VIDEO

Tuttavia la riapertura non e’ prevista per l’ istituto Michelangelo Buonarroti di Caserta , attualmente sotto sequestro e dell’ istituto ” Cirillo”di Aversa.
Nei prossimi giorni presso la Prefettura di Caserta si svolgera’ un nuovo tavolo istituzionale al quale parteciperanno anche il Sindaco di Caserta Carlo Marino ed il Sindaco di Aversa Enrico De Cristofaro al fine di trovare una collocazione momentanea agli studenti dell’ istituto Michelangelo Buonarroti di Caserta e quelli del Cirillo di Aversa e consentire loro di svolgere regolarmente le attivita’ didattiche.