SAN NICOLA LA STRDA. Nominata la Commissione per aggiudicare la concessione in gestione del centro polisportivo “D’Errico”

di NUNZIO DE PINTO

Nominata la Commissione per aggiudicare la concessione in gestione del centro polisportivo “D’Errico”

SAN NICOLA LA STRADA – È scaduta l’8 agosto 2017 il termine ultimo per presentare l’offerta per ottenere la concessione in gestione del centro sportivo situato lungo il Galoppatoio Est del Viale Carlo III^ denominato “Andrea D’Errico”. Una concessione che sarà valida per cinque anni, senza la possibilità di un rinnovo tacito, ed è destinata alle Associazioni Sportive Dilettantistiche o alle Federazioni Sportive riconosciute. Secondo quanto affermato dall’Amministrazione comunale, a guida del Sindaco PD Vito Marotta, l’importo a base d’asta è stato predeterminato dalla valutazione formale imposta da apposita Delibera nr. 11 del 30-01-2015 approvata dall’allora Commissario Prefettizio con i poteri del consiglio comunale. La gara sarà aggiudicata valutando un’offerta tecnica (programma di attività sportive, progetto esecutivo di miglioramento dell’impianto) ed un’offerta economica (quella più vantaggiosa per il Comune). L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vito Marotta, si riserva la possibilità di utilizzare gratuitamente o di concedere in uso la struttura per 20 giornate all’anno. Inoltre, nei giorni di sabato e domenica mattina di luglio ed agosto di ciascuno dei cinque anni della Concessione è previsto l’utilizzo gratis per i minori residenti. Le tariffe da applicare all’utenza per l’accesso ai servizi non potranno essere aumentate a discrezione della società che gestirà il centro polisportivo, ma sarà revisionabile solo ed esclusivamente previa autorizzazione rilasciata dall’Amministrazione Comunale ed in ogni caso è stabilita una riduzione del 10 % per i residenti. Questo è quanto si legge nella delibera di G.C. nr. 57 approvata venerdì 30 giugno 2017. Per una regolare fruizione dell’impianto, era scritto nella delibera, necessitano continue manutenzioni e custodia, oltre ad interventi finalizzati alla sicurezza, che non è possibile garantire con risorse finanziarie, strutturali ed umane in dotazione dell’Ente per cui, l’ente ha ritenuto opportuno e conveniente concedere la gestione dell’impianto a soggetti terzi da individuare tra società sportive dilettantistiche anche al fine di favorire e diffondere nella collettività sannicolese la pratica dell’attività sportiva. Per questi motivi, l’Amministrazione, con la predetta delibera ha fornito indirizzi utili per l’espletamento delle procedure di affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo ed ha stabilito fra le altre cose quanto segue: la manutenzione ordinaria è a carico del soggetto gestore; il concessionario ha l’obbligo di intestarsi le utenze idriche ed elettriche; le opere di miglioramento e completamento funzionale sono a totale carico del gestore da presentare come offerta migliorativa che sarà valutata in sede di gara, con oneri a totale carico del gestore. A gestione ultimata tali opere rimarranno nella esclusiva proprietà dell’Ente senza alcuna pretesa risarcitoria da parte del gestore; le tariffe per l’utilizzo della struttura debbono rispondere a criteri di congruità in relazione alle caratteristiche e potenzialità dell’impianto, prevedendo altresì tariffe agevolate per i residenti. Essendo scaduta l’8 agosto 2017 il termine per la presentazione delle offerte, l’Amministrazione comunale ha ritenuto necessario ed indispensabile procedere alla nomina della Commissione aggiudicatrice ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. n.50/2016 sulla base della valutazione delle competenze ed esperienze specifiche possedute, e di individuare i membri della commissione aggiudicatrice tra i funzionari del Comune di San Nicola la Strada che non hanno svolto alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto di cui trattasi. Pertanto, il Responsabile dell’Area 3 Tecnica, arch. Giulio Biondi, con la determina reg. gen. nr. 484 del 14 settembre 2017, ha nominato la predetta Commissione nelle persone di: 1) Presidente: dott.ssa Paola Miranda – Segretario Generale dell’Ente; 2) Membro: dr. Gioacchino Perrotta P.O. Area Finanziaria; 3) Membro : dott.ssa Anna Maddalena Pasquariello P.O. Area Affari Generali.