CASERTA. Costituito a Caserta il Coordinamento Antiroghi per i Monti Tifatini

di NUNZIO DE PINTO

Costituito  a Caserta il Coordinamento Antiroghi per i Monti Tifatini

 CASERTA – Si è costituito a Caserta il Coordinamento Antiroghi per i Tifatini.  I componenti Pasquale Costagliola e Mariano De Matteis hanno iniziato un opera di verifica sulle colline casertane per valutare il danno ambientale che è scaturito in seguito ai roghi di un mese fa. “Il silenzio assordante che sta coprendo una drammatica condizione per il massiccio casertano” – hanno affermato i due esponenti del comitato – “è foriero di prossime catastrofi. Infatti sembra che non si tragga alcun insegnamento dalla distruzione di una gran parte del nostro patrimonio boschivo, floreale e anche faunistico. Nessuno ha tenuto conto dei danni emersi dai roghi né per il presente né come monito per la prossima estate”. Il Coordinamento, fanno sapere Costagliola e De Matteis, ha intenzione di chiamare in causa le responsabilità diffuse che hanno lasciato al fuoco ettari di terreno senza intervento di spegnimento, né dall’alto né dal basso. Altro obiettivo del gruppo è la bonifica dei territori collinari colmi di rifiuti speciali ma anche di semplici rifiuti urbani. Infatti le colline sono considerate una discarica in cui sversare ingombranti, detriti, amianto, bottiglie. “È il momento di alzare la guardia per la recrudescenza del fenomeno inquinatorio” – hanno concluso – “e questa difesa deve partire dalla consapevolezza dei cittadini delle frazioni”. Bonifica e prevenzione sono l’obiettivo del Coordinamento che passano attraverso la denuncia dello scempio in atto.