di NUNZIO DE PINTO
Servizio bus navetta gratuito per i cittadini che vanno alla fiera mercato, unica iniziativa in provincia
SAN NICOLA LA STRADA – Si è svolta, nel pomeriggio di venerdì 29 settembre 2017, con inizio alle ore 16.00, presso la Sala della Giunta Comunale di San Nicola la Strada, la conferenza stampa indetta dal Sindaco Vito Marotta e dalla Consigliera delegata al Commercio e Annona, Eligia Santucci, con la quale è stato presentato, unica nel suo genere in provincia di Caserta, il Servizio BUS NAVETTA GRATUITO che, effettuando il servizio all’interno del territorio cittadino, condurrà i cittadini sino all’Area della Fiera Mercato che si svolge nell’area di Via Grotta (dove è situato anche il teatro Plauto) ogni LUNEDI’ MATTINA. Alla conferenza stampa erano presenti la Sig.ra Nuccia Di Leva ed il dr. Nicola Cimmarotta della Paperdì srl a Socio Unico, con sede in Via Appia nr. 53, il dott. Gennaro Ricciardi della Confesercenti con il responsabile provinciale e regionale del settore ambulanti Sebastiano Bernardo, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Natale, la Consigliera delegata alle Politiche Comunitarie Alessia Tiscione, il capogruppo consiliare del PD Giovanni Motta, nonché i giornalisti Lucio Bernardo per il Mattino, Giovanna Tramontano per il Corriere di San Nicola, Enzo Di Nuzzo per il settimanale “Sabato Non Solo Sport”, ed il corrispondente del quotidiano online di Belvedere News, un nuovo quotidiano online dalle grandi aspettative. “Un grazie sincero va alla Signora Nuccia Di Leva, consorte del proprietario dell’azienda Paperdì” – ha iniziato così la conferenza stampa il primo cittadino che ha così voluto rendere omaggio ad una coppia di imprenditori che non si sono mai tirati indietro quando si è trattato di aiutare la “comunità” nella quale dal 2000 ha aperto l’azienda provenienti da Napoli – “Tale iniziativa non sarebbe stata possibile se la Paperdì, unico imprenditore di San Nicola a rispondere alla nostra lettera di aiutarci a mettere in piedi il Bus Navetta gratuito, non si fosse subito messa a disposizione della comunità per una iniziativa di solidarietà. Già all’indomani del mio insediamento alla guida di San Nicola” – ha aggiunto Marotta – “il Signore Di Leva mi è venuto a trovare e mi ha detto di essere disponibile ad iniziative in favore dei suoi concittadini”. Il primo cittadino ha tenuto a precisare come questa iniziativa assume un grande valore sociale: quello di venire incontro innanzitutto alla terza età, che non hanno la disponibilità di un’autovettura o di qualcuno che li accompagni, della cittadinanza tutta, del rispetto dell’ambiente, perché una diminuzione del caotico traffico che ogni lunedì si registra in Via Grotta, significa una enorme riduzione di CO2, degli stessi commercianti, non solo di quelli del mercato, ma anche di quelli cittadini, perché una simile iniziativa da ossigeno ad una realtà piuttosto asfittica per i noti problemi legati alla crisi economica. Nel prendere la parola, la Consigliere Eligia Santucci ha anch’essa plaudito all’intervento della famiglia Di Leva per poi spiegare in dettaglio l’iniziativa. “Il Progetto “BUS SHOPPING”, ossia un servizio di Navetta Gratuito” – ha affermato Eligia Santucci – “ha lo scopo di promuovere il territorio della nostra Città tramite un’azione volta a rivitalizzare il tessuto commerciale. Si tratta di un servizio Navetta – Gratuito che permette ai cittadini di potersi recare presso la Fiera Mercatale sita in Via Grotta e raggiungere i numerosi esercizi commerciali, dislocati nelle diverse zone della città. L’Amministrazione del Sindaco Vito Marotta è da sempre particolarmente attenta alle politiche di promozione e valorizzazione dell’economia locale, di cui il commercio rappresenta sicuramente una importante leva economica. In questo particolare momento storico”- ha aggiunto – “in cui proprio il commercio vive momenti di difficoltà l’Amministrazione ha intesso assumere iniziative volte a stimolare la crescita delle realtà produttive e commerciali presenti sul territorio comunale; in particolare l’Amministrazione comunale ha voluto recepire l’istanza pervenuta dalla collettività di migliorare la mobilità urbana favorendo quei cittadini che intendono raggiungere la fiera mercato settimanale, nonché le varie attività commerciali dislocate nelle diverse zone del territorio, mobilità resa ancora più complicata dall’assenza di un efficiente sistema di trasporto pubblico e dalla limitata possibilità di parcheggio nella zona del centro cittadino”. Da Lunedì, 2 ottobre 2017 e sino al prossimo 5 marzo 2018, il servizio navetta gratuito per i cittadini sarà attivo tutti i lunedì dalle ore 8,00 alle 13,00 con intervalli di 30/40 minuti. Il bus navetta effettuerà varie fermate cosiddette obbligatorie (ma nulla toglie che l’autista possa effettuare fermate a richiesta del cittadino, specialmente se questo è anziano) sul territorio per consentire ai cittadini di raggiungere la fiera settimanale in località via Grotta, con il seguente percorso, di andata e ritorno ogni 30 minuti: Via Grotta, Via Appia, Via L. Da Vinci, Via IV Novembre, Via Santa Croce, Piazza Municipio, Via A. De Gasperi, Galoppatoio Ovest, Pizzo della Bufala, I° Tratto Via Pertini, Via E. Fermi, Via Milano, Viale Italia, Largo Rotonda, Via XX Settembre, Piazza Municipio, Piazza Parrocchia, Via Appia, Via Grotta. È stata poi la volta della Signora Nuccia Di Leva che si è soddisfatta di aver potuto aiutare l’Amministrazione in quest iniziativa di solidarietà. Abbiamo così appreso che la Paperdì l’anno scorso ha regalato un “defibrillatore” alla Società Sportiva “KOINE’”, ed in passato anche un servizio di trasporto per i disabili. Successivamente è stata la volta del dr. Cimmarotta che ha presentato l’azienda. “La Paper Divipac S.r.l. a socio unico è un’impresa industriale che opera dal 1989 nel comparto “tissue” del settore della carta, producendo, presso lo stabilimento di Caserta, articoli monouso per impieghi igienici. Sin dalle origini, l’azienda, supportata da accordi di partnership con i propri fornitori, privilegia l’impiego di materie prime riciclate per la produzione di rotoli industriali, rotoli asciugatutto, lenzuolini medici, carta igienica jumbo, asciugamani a foglio, con l’intento di soddisfare bisogni igienici di tipo tradizionale, senza con ciò comprometterne il livello qualitativo e l’efficienza delle funzioni d’uso cui i prodotti realizzati sono destinati. Da quest’anno l’azienda ha rilevato la ex “Eurocarta”, cartiera di Pietramelara andata fallita e questo consentirà loro di partire dalla cellulosa sino al prodotto finito. Nel frattempo ha acquistato un capannone adiacente all’azienda per lo stoccaggio dei prodotti finiti e, da 4.000 mq. iniziali sono arrivati a 8.000 mq.. L’azienda, completamente automatizzata, conta 100 dipendenti ed in massima parte sono residenti in San Nicola la Strada, è attiva h 24 e la domenica sono chiusi”. Grande soddisfazione e plauso all’amministrazione di Vito Marotta è venuta dal rappresentante della Confesercenti di Caserta.