di NUNZIO DE PINTO
Prende il via il progetto “Piedibus”, il modo più divertente ed ecologico di andare a scuola senza macchina
SAN NICOLA LA STRADA – Sta per prendere il via una nuova edizione del Progetto “Piedibus” in San Nicola la Strada. Si sono infatti concluse le operazioni di iscrizione al Progetto organizzato come ogni anno dai volontari dell’Associazione “The Angels” con sede in Via Salvatore Quasimodo nr. 53 che hanno ideato il Progetto “Piedibus” per gli alunni della scuola primaria degli Istituti Comprensivi: “E. De Filippo – DD2” e “Capoluogo DD”. Sono quattro i percorsi, identificati con un colore, che porteranno gli alunni presso la Scuola Elementare Nicholas Green dell’Istituto Comprensivo Capol. D.D., mentre sono due i percorsi che li porteranno presso la Scuola Elementare Giovanni Paoli II. Con il percorso “Giallo” è identificato il percorso: Via De Gasperi (incrocio con Via Duca D’Aosta), Piazza Municipio, Via XX Settembre, Viale Europa, Villa comunale S. Maria delle Grazie (scuola); con il colore “Verde” è identificato il percorso: Via Enrico Fermi (Villa Frassati), Via Milano, Viale Italia, Via Napoli (scuola); il colore “Rosso” identifica, invece, il percorso: Via Grotta (P.co La Fenice), Via Patturelli, Via Bronzetti, Parco I Glicini, Via Napoli (scuola); infine, il colore “Fucsia” identifica il percorso: Largo Rotonda, Viale Italia (incrocio Via Perugia), Viale Italia (incrocio Via Torino), Via Napoli (scuola). I colori per gli alunni della scuola elementare “Giovanni Paoli II” sono l’arancione e l’azzurro. Il percorso “Arancione” prende il via da Piazza Municipio, prosegue per Via Santa Croce (incrocio Via Zoli), Via Santa Croce (incrocio Via IV Novembre) e giunge sino in Via Einaudi (scuola). Il colore “Azzurro” identifica il percorso: Via SS. Cosma e Damiano, Via Mastroianni, Via Fellini, Via Leonardo da Vinci, Via IV Novembre, Via Einaudi (scuola). Il Piedibus è un “autobus” che va a piedi, formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da diversi adulti, un “autista” davanti ed un “controllore” che chiude la fila. Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie i passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato. Il Piedibus presta servizio tutti i giorni, con qualsiasi tempo, secondo il calendario scolastico. I bambini si fanno trovare alla fermata per loro più comoda indossando una pettorina ad alta visibilità. Se un bambino dovesse ritardare sarà responsabilità dei suoi genitori accompagnarlo a scuola. Anche i bambini che abitano troppo lontano per raggiungere la scuola a piedi possono prendere il Piedibus, basterà che i genitori li portino ad una delle fermate. Per questa iniziativa, oltre ai diversi assessorati comunali, saranno coinvolti anche i Volontari della Protezione Civile, le due Direzioni Didattiche, le associazione di volontariato, i Gruppo Scout Agesci San Nicola1, Azione Cattolica San Nicola la Strada, genitori volontari, circoli vari, società sportive.