di NUNZIO DE PINTO
Fornitura totale o parziale dei libri di testo anno scolastico 2017/2018
SAN NICOLA LA STRADA – In attesa che la Regione Campania approvi il piano di riparto tra i comuni, dei fondi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo per l’anno scolastico 2017/2018, in favore degli alunni appartenenti a famiglie meno abbienti che frequentano la scuola dell’obbligo e quella superiore, il Sindaco di San Nicola la Strada, Vito MAROTTA, anche per il corrente Anno Scolastico ha fatto affiggere sul territorio comunale l’avviso pubblico per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo in favore degli alunni iscritti alle Scuole Medie Inferiori e Superiori, che adempiono l’obbligo scolastico. Possono fruire della fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo gli alunni delle Scuole Medie Inferiori e Superiori appartenenti a famiglie il cui reddito, per l’anno 2016, rilevato da parametri ISEE non risulti superiore a 10.633 euro. Per il rilascio dell’attestazione ISEE gli interessati possono rivolgersi ad un qualsiasi CAF. Il modulo di domanda per l’ammissione al beneficio, sottoscritto da uno dei genitori dell’alunno o da chi ne fa le veci, deve essere scaricato dal sito internet del Comune* e consegnato presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, sito in Piazza Municipio, 1, corredato dall’attestazione ISEE relativa ai redditi percepiti nell’anno 2016, entro e non oltre il 30 NOVEMBRE 2017. Non saranno accettate domande che perverranno oltre i termini indicati nel Bando. L’Ente assicura altresì la fornitura dei libri di testo anche agli alunni residenti nel Comune di San Nicola la Strada, ma che frequentano scuole di altre Regioni che non riconoscono loro il beneficio. In presenza di certificazione ISEE pari a ZERO, il richiedente dovrà allegare alla domanda una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, scaricabile dal sito internet del Comune (www.comune.sannicolalastrada.ce.it), nella quale vengano attestati, pena l’esclusione dal beneficio, le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare nell’anno 2016 ha tratto sostentamento.