SAN NICOLA LA STRADA. I Carabinieri notificano a Ventriglia la custodia cautelare in carcere, a marzo aveva scippato una donna anziana

di NUNZIO DE PINTO

I Carabinieri notificano a Ventriglia la custodia cautelare in carcere, a marzo aveva scippato una donna anziana

SAN NICOLA LA STRADA – I Carabinieri della Stazione di San Nicola la Strada, diretti dal Luogotenente Francesco CIARDIELLO, hanno notificato l’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di VENTRIGLIA Vincenzo Antonio, cl. 77, del posto, in atto sottoposto agli arresti domiciliari. Il provvedimento è scaturito dalle ripetute violazioni del regime a cui il predetto era sottoposto, opportunamente segnalate dai militai dell’Arma all’Autorità Giudiziaria competente. Il VENTRIGLIA è stato tradotto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere. In precedenza gli stessi uomini dell’Arma della Stazione di San Nicola la Strada che gli hanno notificato la custodia cautelare in carcere, durante un servizio di controllo del territorio, lo avevano tratto in arresto, in flagranza per il reato di evasione dai domiciliari. L’uomo, già in atto sottoposto agli arresti domiciliari, venne rintracciato dagli stessi Carabinieri sulla pubblica via senza alcuna autorizzazione dell’A.G. L’arrestato, venne nuovamente sottoposto al regime degli arresti domiciliari in attesa della celebrazione del rito direttissimo. Per il Ventriglia i guai sono incominciati lo scorso mese di maggio. Infatti, Nella mattinata dell’8 maggio 2017, a seguito di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e delegata alla Polizia di Stato di Caserta, venne tratto in arresto presso la sua abitazione di San Nicola la Strada, il pregiudicato Vincenzo Antonio Ventriglia, in esecuzione dell’Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale di S. Maria Capua Vetere, Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari. L’attività di indagine è scaturita dall’intervento effettuato nella mattinata del 14 marzo u.s., da personale dell’Ufficio volanti della Questura Casertana, in via Di Nardo di Caserta, dove era stata segnalata la presenza di una donna anziana vittima di uno scippo. La donna riferiva al personale intervenuto che poco prima, mentre si trovava sulla via La Pira, nei pressi dell’ospedale civile di Caserta, era stata raggiunta alle spalle da un soggetto di sesso maschile il quale, con mossa fulminea, le aveva strappato la borsa di mano, dandosi poi a precipitosa fuga a piedi. Le attività condotte nell’immediatezza e le relative convergenze investigative, sviluppate dalla Squadra Mobile casertana, hanno permesso di rinvenire parte dei documenti della vittima sul viale della Libertà di Caserta, nei pressi di un distributore di carburanti, nonché di risalire all’autovettura dalla quale erano stati lanciati. Ulteriori elementi venivano successivamente acquisiti circa tentativi di indebito utilizzo della carta bancomat trafugata alla vittima.