SAN NICOLA LA STRADA. Concerti-aperitivo, prima edizione, domenica 22 ottobre, Concerto per clarinetto e pianoforte del duo Raucci – Cinquegrana

di NUNZIO DE PINTO

Concerti-aperitivo, prima edizione, domenica 22 ottobre, Concerto per clarinetto e pianoforte del duo Raucci – Cinquegrana

SAN NICOLA LA STRADA – Domenica 22 ottobre 2017, con inizio alle ore 11.00, si terrà presso l’Accademia musicale Città di Caserta – Yamaha Music School, il primo concerto di ottobre della rassegna denominata “Concerti-Aperitivo in Accademia” che è stato affidato al duo Carmela Raucci, clarinetto, e Tania Cinquegrana, pianoforte. L’Accademia Musicale Caserta di Mena Santacroce nasce a San Nicola la Strada nel 1994. La scuola si è rapidamente ingrandita ampliandosi attraverso la fondazione di una nuova sede a Caserta. Attualmente, infatti, la scuola svolge la sua attività in Via Caduti sul Lavoro, a Caserta ed in via Napoli a San Nicola la Strada, oggi diventate Yamaha Music School. La Direttrice, prof. Mena Santacroce, musicista e didatta, ha portato a Caserta e provincia la metodologia Yamaha per l’apprendimento musicale, una vera e propria innovazione con esami di grado e rilascio di attestati con valenza internazionale. Tutti i concerti che fanno parte della rassegna “Concerti-Aperitivo in Accademia” sono ad ingresso gratuito per offrire alla cittadinanza dell’ottima musica in un ambiente informale e stimolate. Alla fine del breve concerto, gli spettatori potranno gustare un piccolo aperitivo e scambiare due chiacchiere con i musicisti. In programma per questo concerto la “Clarinet Sonata Op.167”, di Camille Saint-Saëns. Carmela Raucci, clarinettista, ha studiato inizialmente con i M° Mauriello e Lettiero per poi proseguire al conservatorio con il M° Pepe. Ha seguito vari masterclass con i maestri: Lucci, Cirigliano, Punzi, Falzarano, Vicario, Arborelli. L’artista si è esibita come solista in quartetti di clarinetti, in bande sinfoniche e in bande di fiati, che le hanno dato opportunità di cimentarsi in ruoli orchestrali. Ha partecipato ad eventi nazionali come membro di diverse fanfare. Tania Cinquegrana, pianista, si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di Musica N. Sala di Benevento con votazione 110 e lode. Intraprende un percorso di studi orientato non solo sullo strumento ma anche verso altri corsi abilitanti per una conoscenza più ampia della musica, nonché la pratica e lo studio di strumenti affini quali Organo e Clavicembalo. L’Accademia, esclusivista nella provincia di Caserta del metodo Yamaha, attiva sul territorio da più di vent’anni, propone corsi per tutti gli strumenti e corsi speciali per i bambini a partire dai tre anni di età. Propone, inoltre, laboratori di canto corale, solfeggio cantato e ritmico. La scuola è specializzata nella didattica per la prima infanzia con docenti diplomanti e costantemente aggiornati. Per i ragazzi più grandi oltre ai corsi per tutti gli strumenti, sono previsti laboratori di musica d’insieme con la formazione di una band e di una piccola orchestra da camera, sempre senza perdere di vista la formazione globale e la preparazione per gli esami di certificazione e di ammissione in conservatorio.