SAN NICOLA LA STRADA. All’artista Melina Cesarano la direzione artistica della mostra collettiva di pittura di arte sacra “I nuovi Sguardi”

di NUNZIO DE PINTO

All’artista Melina Cesarano la direzione artistica della mostra collettiva di pittura di arte sacra “I nuovi Sguardi”

SAN NICOLA LA STRADA – Reduce del Concorso Internazionale “Il Canto delle Muse, svoltosi presso il Comune di Bellizzi (SA) dove lo scorso mese di marzo si è svolta la serata di premiazione della seconda edizione del concorso internazionale “Il Canto delle Muse”, riscuotendo un grande successo di critica e di consensi, l’artista sannicolese Melina Cesarano ha assunto la Direzione Artistica della Mostra di Pittura collettiva d’Arte Sacra, organizzata dal Consigliere comunale Tullio Vaccari e che andrà in scena presso il Salone Borbonico di San Nicola la Strada il prossimo 6 e 7 dicembre 2017. La pittura è sempre stata la passione di Melina Cesarano. Ha sempre disegnato per se stessa iniziando con i fumetti e nel 2010 si è iscritta al laboratorio di pittura della bottega dell’arte di Caserta. Li ha preso confidenza con i pennelli e da li è iniziato un percorso da autodidatta. Ha iniziato nel 2012 con la partecipazione a diverse mostre collettive, ma il massimo è avvenuto nel 2015 con la partecipazione a diverse mostre a livello nazionale ed internazionale come a Sermoneta, Orvieto ed altre città italiane e della Campania. Ora la direzione artistica della mostra che sarà possibile visitare, gratuitamente. Infatti, prenderà il via mercoledì 6 dicembre e si concluderà giovedì 7 dicembre 2017 la mostra collettiva di pittura d’arte sacra denominata “i nuovi sguardi”, un’esposizione di opere, provenienti da numerosi artisti di etnie diverse (credenti o atei, di fede cattolica o mussulmana) che propongono un itinerario inedito tra arte e sacro. La mostra rimarrà aperta al pubblico: Mercoledì 6 dicembre 2017 dalle ore 9.00 sino a mezzanotte e giovedì dalle ore 9.00 fino alle ore 20.00. L’artista sannicolese ha previsto anche la partecipazione di Nicola Tranquillo con la presentazione del suo ultimo lavoro in video che metterà a confronto il mondo Cristiano e quello Mussulmano, dell’attore e regista Antonio di Nota, notissimo artista sannicolese, nonché di Antonio Andolfi. C’è tempo fino al 20 novembre 2017 per inviare una foto del quadro con una piccola descrizione sull’indirizzo FB di Melina Cesarano, la quale confermerà la partecipazione. A tutti gli artisti verrà rilasciato un attestato di Partecipazione e inoltre verrà scelta è premiata l’opera più meritevole da Antonio Andolfi, un esperto del ramo artistico, che presenterà la mostra e proietterà un piccolo documentario sulla storia di San Nicola la Strada. Agli artisti che vorranno partecipare alla mostra sarà chiesta una quota di partecipazione di 20 euro, il cui ricavato sarà devoluto interamente per l’acquisto di una statua all’interno del cimitero di San Nicola la Strada o per la manutenzione della camera ardente. Gli artisti che a tutt’oggi hanno chiesto di partecipare sono tutti di alto livello: Olivera Jonovic, Maria Cristillo, Nina Esposito, Raffaela Russo, Carmela Sbriglia, Silvia Zaza d’Aulisio, Ivana Storto, Rosalba Ascione, Nicola Porta, Guglielmo Avizzano, Lena Lanca Rita, Rita Rosa, Marisol Gilardi, Salvatore Di Palma, Antonella Larenza, Loredana Mincione, Gaetano Avizzano, Perrone Angela e la stessa Melina Cesarano. Il regolamento della mostra prevede la partecipazione degli artisti con una o due opere inerenti al tema “arte sacra” in piena libertà stilistica e tecnica. Le opere dovranno essere predisposte per l’esposizione, quindi provviste delle apposite attaccaglie e non superare la misura di 100×120 cm.. Gli artisti possono iscriversi entro il 20 Novembre 2017 chiamando il numero 3331615871 oppure in messaggio privato Melina Cesarano.