di NUNZIO DE PINTO
La cantante sammarchese Rossella Zitiello finalista di “Area Sanremo”
SAN MARCO EVANGELISTA – “Sono molto felice ed orgogliosa di dirvi che sono una finalista di “Area Sanremo”. Comincio a sentire la magia del Festival di Sanremo 2018 sempre più vicina. Sognare si può. Ringrazio “La Divas Music Production” di Gabriella Serban che ha sempre creduto in me e che produrrà l’inedito in gara al concorso dal titolo “Rose Viola” scritto da Riccardo Brizi e Simona Serrani”. Sono le prime parole della cantante sammarchese Rossella Zitiello appena ha appreso della splendida notizia considerato che erano 800 coloro che hanno partecipato all’Area Sanremo”. La giovanissima artista è una notissima conoscenza di San Nicola la Strada. Infatti, debuttò all’età di 5 anni al concorso canoro più longevo della provincia di Caserta, il “Pierino d’Oro” dove ottenne un gran successo per la sua voce che, anche se aveva solo 5 anni, dimostrava una grande vocalità. Quella di “Area Sanremo” è una competizione dura che ha, comunque, offerto alla giovane cantante la possibilità di poter “sognare” di approdare sul palcoscenico del Teatro Ariston. Ma il percorso che Rossella dovrà affrontare è ancora lungo e tortuoso. Sognare si più. Ringrazio “La Divas Music Production” di Gabriella Serban che ha sempre creduto in me e che produrrà l’inedito in gara al concorso dal titolo “Rose Viola” scritto da Riccardo Brizi e Simona Serrani Infatti, martedì 31 ottobre, sul sito di Area Sanremo 2017 sono stati annunciati i 145 finalisti di “Area Sanremo” che il 24, 25 e 26 novembre 2017 al Palafiori di Sanremo dovranno sostenere la fase finale nella speranza di strappare un lasciapassare per il palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo, per il Festival del 2018. I 145 saranno chiamati ad esibirsi a Sanremo con l’obiettivo di conquistare la vittoria finale del concorso e l’annessa possibilità di esibirsi davanti alla Commissione Rai che si occuperà di scegliere a chi assegnare gli ultimi due posti disponibili per la prossima edizione del Festival della Canzone Italiana, attesa a Sanremo dal 6 al 10 febbraio 2018. I due selezionati dalla commissione Rai si aggiungeranno ai sei di Sanremo Giovani, in fase di selezione, per un totale di otto giovani artisti emergenti in gara nella categoria delle Nuove Proposte. Ma “sognare si può e si deve”. Rossella Zitiello, inizia il suo percorso artistico, all’età di 4 anni, frequentando assiduamente una scuola di danza classica, moderna e flamenco. Il 5 giugno 2012 balla il “Passo da Dio”, diplomandosi in danza classica. A cinque anni scopre la sua vera passione: il “CANTO”. Inizia a partecipare a concorsi locali, classificandosi sempre nei primi posti, passando poi alle finali provinciali e regionali. All’età di 12 anni inizia a studiare canto che continua a fare tutt’ora, aspirando sempre più a crescere nel campo dello spettacolo. Ha partecipato al Giro festival di Taormina, Canzoni sotto le stelle, Una stella sarò, Pierino d’ oro, Premio Mia Martini, Selezioni Sanremo Lab, Festa italiana, Limatola festival, Talent vocal selection), AAA talenti cercasi, concorso indetto dal centro commerciale Campania, dove Rossella supera 300 aspiranti e si classifica al primo posto, giudicata da una giuria di qualità. Nel mese di settembre si presenta all’Accademia Saint Louis di Roma dove vince una borsa di studio. Ad ottobre 2011 si iscrive alle selezioni del Festival “una Voce in Campania” classificandosi, nella finalissima del mese di aprile 2012, al 1° posto della categoria edite, il concorso che le dà la possibilità di partecipare al Festival di Castrocaro. Tutt’ora Rossella continua a studiare e a partecipare a vari concorsi con lo scopo di arricchire sempre più la sua formazione professionale.