In vorticoso calo, nonostante i saldi, le vendite dei commercianti di Caserta centro e di quelli in Corso Giannone , per i quali il provvedimento di chiusura della strada è stata letale al punto che alcuni di loro annunciano la chiusura definitiva dell’attività entro la fine del mese. Nei prossimi giorni è imminente un nuovo incontro fra i rappresentanti dei commercianti e l’amministrazione comunale di Caserta anche se , ormai, dimostra essere sempre piu’ fondata la notizia secondo la quale dal prossimo 7 gennaio dovrebbe essere ripristinato in Corso Giannone il doppio senso di circolazione. Vero e proprio assalto dei negozi , invece, ai Centri commerciali limitrofi alla città di Caserta. Nel fine settimana traffico impazzito tra Caserta e Marcianise, dove tra l’Outlet “La Reggia” ed il Centro Commerciale Campania le auto hanno proceduto a ritmo lentissimo pur di arrivare in tempo ad accaparrarsi il capo di moda a prezzo vantaggioso. Ieri , tre gennaio, il flusso dei visitatori delle gallerie e dei negozi delle due grandi strutture è notevolmente aumentato con una utenza proveniente anche dall’area napoletana . Inevitabile conseguenza la completa asfissia della viabilità sul tratto compreso tra l’uscita del Casello Sud fino a tutto viale Carlo III con conseguente appesantimento della circolazione stradale dell’area commerciale. Le automobili hanno proceduto a singhiozzo con file lunghissime . Il problema della paralisi del traffico in questa parte del territorio casertano si ripropone ogni anno nel periodo dei saldi ma non viene mai affrontato dalle istituzioni. La viabilità nell’area Marcianise -Caserta è gestita dalla Prefettura con competenze della Provincia La viabilità di questa parte del territorio è affidata alla Prefettura di Caserta con competenze della Provincia per quanto riguarda la rete viaria e la relativa segnaletica. A tutt’oggi, non è stata mai trovata una soluzione alla completa paralisi dei centri di Marcianise e San Nicola La Strada derivata da una progettazione viaria finalizzata , e non si capisce per quale ragione, a favorire il Centro Commerciale. Il vero problema della asfissia del traffico dall’uscita del Casello Caserta Sud per l’intero Viale Carlo III sarebbe provocato dai parcheggi dei due grossi centri commerciali , che , dagli esperti del settore, vengono definiti ” di difficile accesso, insufficienti, inadatti e mal gestiti”. Questi i dati. Il parcheggio del Campania è fornito di 3mila posti auto con appena due soli accessi e con una barriera dotata di guard rail di 300metri. Il parcheggio dell’Outlet La Reggia, invece, è dotato di migliaia di posti auto ai quali si accede con appena un solo ingresso , con due corsie ridotte e con una sola corsia di uscita che porta i visitatori alla’ingresso. Concludiamo con l’appello lanciato da Confesercenti Caserta conferma la situazione grave del commercio in Terra di Lavoro: a Caserta, nel 2015 ,si è verificata in proporzione la percentuale piu’ alta di cessazione di attività commerciali pari al – 1,6 di chiusura di imprese al dettaglio rispetto al 2014.Il resto sono solo inutili parole.