“Salutiamo con favore il primo sì al Senato del ddl sulla sicurezza dei medici che inasprisce le pene per gli aggressori, istituisce la procedibilità d’ufficio senza necessità di querela e istituisce l’Osservatorio sulla sicurezza degli esercenti professioni sanitarie. Si tratta di un passo fondamentale contro un fenomeno che, negli ultimi mesi, ha assunto contorni emergenziali.
A Napoli e provincia, secondo il conto redatto dall’associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate”, siamo arrivati a quota 79 atti di violenza dall’inizio dell’anno. Uno sprofondo. Occorre colpire duramente chi aggredisce fisicamente non solo i medici ma anche il personale in servizio negli ospedali”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi e membro della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.
“Secondo i dati diffusi su scala nazionale, l’80 percento delle aggressioni è subita dai medici che operano nei pronto soccorso. Per questa ragione torniamo a ribadire l’urgenza di istituire dei presidi fissi di polizia negli ospedali. Solo così si potrà garantire la sicurezza del personale in servizio e degli stessi pazienti”.