Sabato 8 novembre 2025 il II Policlinico di Napoli si è riempito di stelle, pianeti e sorrisi.
L’Associazione Lattanino Cupolino aps ets ha tenuto l’evento ASTRONOMIA IN CORSIA fortemente voluto e organizzato dalla Vice Presidente Nicoletta Iannascoli, in collaborazione con l’Associazione Tozzabancone aps che ha stimolato con una storia di fantasia da loro inventata a riconoscere e annusare le piante aromatiche del nostro Pianeta Terra e il prof. Giovanni Covone, docente di Cosmologia alla Federico II e direttore scientifico dell’ALC , che con il Suo ultimo libro ALIENI E LA VITA NELLO SPAZIO che ha pure donato ai bambini, li ha portati “fuori dalla stanza” con l’immaginazione. Grazie alla sinergia di tutti è stata portata l’astronomia tra le corsie, accanto ai bambini e alle loro famiglie.
Un grazie particolare all’Ing. Domenico Muscianese, socio onorario dell’ALC che ha incuriosito e appassionato i piccoli al telescopio e al cercatore, invitandoli ad avere un’altra prospettiva e a focalizzare la loro attenzione al cosmo; con sorpresa abbiamo conosciuto un piccolo Domenico che subito è diventato astrofilo in corsia. Un altro bambino invece ha disegnato il suo mondo che lo ha chiamato come lui, Ciro,  affermando che è popolato da tanti ciruzzi.
Grazie ai volontari dell’ABIO, a Nicola Giuliano, fondatore ABIO Napoli, Presidente Onorario e responsabile della formazione e a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata piena di emozione e meraviglia. Un ringraziamento speciale a chi ha donato all’Associazione Lattanino Cupolino gadget e i piccoli doni che hanno illuminato i sorrisi dei bambini.
“Noi non ci fermiamo: porteremo le stelle in altri ospedali, in altri reparti, per continuare a far sognare tanti bambini.” ha asserito Nicoletta Iannascoli. L’evento ha avuto altresì il patrocinio morale del Presidente del Rotary Club di Sessa Aurunca, Dott. Mario Passaro, ginecologo di Napoli.