Caserta – Aumenta la differenziazione per il riciclo di carta e cartone

Caserta – Il 29° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia realizzato da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il riciclo degli imballaggi cellulosici, ci informa che è aumentato il riciclo di carta e cartone in Campania, registrando un incremento del 4,5% rispetto all’anno precedente.

Ottimo il risultato di Caserta che vede una crescita dell’8%   della differenziazione sui cellulosici

Ecco nel dettaglio la classifica per provincia:

  • Napoli: differenziate più di 130.000 tonnellate e raccolti in media quasi 45 kg da ciascun cittadino;
  • Salerno: quasi 42.000 tonnellate di carta e cartone raccolte, pro-capite di 39,6 kg/ab;
  • Caserta: quasi 36.000 tonnellate totali di carta e cartone e un pro-capite medio che sfiora i 40 kg;
  • Benevento: più di 9.000 tonnellate raccolte con un pro-capite di 35,8 kg;
  • Avellino: raccolte più di 13.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 33,7 kg.

 

In Italia sono state raccolte oltre 3,7 milioni di tonnellate di materiali, con un aumento del 3% rispetto al passato.

Il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici arriva al 92,3% confermando così il superamento degli obiettivi UE al 2030 con un netto anticipo.