C come Casertana (resoconto di aprile)

The winner is…Avellino!

Con l’Avellino promosso meritatamente in B, si chiude una rovente regular season. Partiamo dalla classifica finale:

1 Avellino                  75p.

2 Audace Cerignola 67p.

3 Monopoli               57p.

4 Crotone                  54p.

5 Catania                   53p. (-1p.)

6 Benevento             52p.

7 Potenza                  49p.

8 Picerno                   48p.

9 Juventus NG          44p.

10 Giugliano             43p.

11 Trapani                41p.

12 Cavese                 41p.

13 Altamura             37p.

14 Sorrento              35p.

15 Latina                   34p.

16 Casertana            32p.

17 Foggia                  31p.

18 Messina               25p. (-4p.)

Turris e Taranto escluse.

Con un’eccezionale progressione finale (en plein anche ad aprile), l’Avellino conquista di prepotenza il primo posto con annessa promozione alla B. Si aggiunge alle altre due già neopromosse: Padova ed Entella. Il Cerignola mantiene saldo il secondo posto (2 vittorie e 2 sconfitte ad aprile), ma per la promozione in cadetteria sarà davvero dura, considerando che se la dovrà vedere contro formazioni blasonatissime (le varie Vicenza, Ternana, Pescara, FeralpiSalò e tante altre). Entrerà direttamente dai quarti. Ai playoff del girone C anche Monopoli (dagli ottavi), Crotone (dai sedicesimi), mentre si affronteranno al primo turno Catania e Giugliano, Benevento e Juventus U23, Potenza e Picerno. Tra queste risaltano i sanniti, che dopo un girone d’andata favoloso e un blackout totale tra gennaio e marzo, stanno cercando di riprendersi al meglio per la post season. A meno che non ritrovino lo smalto dei tempi migliori, sarà durissima anche per loro aspirare alla promozione. Attenzione intanto alla Juventus, che è in crescendo (3 vittorie e 1 persa). Da non sottovalutare il Crotone, anche loro in ascesa dopo un inizio in sordina. Nella zona retrocessione, dopo le esclusioni di Turris e Taranto ci sarà un playout tra Foggia e Messina. La Casertana, infatti, si salva sconfiggendo il Trapani (rimasto così fuori dai playoff) e prende l’ultimo posto disponibile per la salvezza diretta. In estrema difficoltà il Foggia (1 pari e 3 sconfitte), che rischia seriamente la retrocessione dovendo affrontare un Messina, che, nonostante i problemi societari, sembra ripreso (3 vittorie e 1 sconfitta). I playoff partiranno da questo weekend, mentre i playout si giocheranno il 10 e il 17 maggio. Il campionato ha ancora da darci molte sorprese ed emozioni, cosa garantita con questo format. Non resta che augurare buona fortuna alle squadre ancora impegnate per la difficile ascesa alla B.

Squadra del mese: Avellino;                     Capocannoniere girone C: Lescano (Trapani, Avellino) 25g.