Caiazzo, con l’istituto comprensivo Attilio Caiatino, al centro di un interessante iniziativa a favore della formazione giovanile, tra il 5 e il 7 marzo prossimo, si terrà infatti nel comune casertano, il secondo raduno dei consigli comunali delle ragazze e dei ragazzi delle scuole italiane. Nella giornata odierna si è svolta presso l’istituto comprensivo di Caiazzo, la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Nell’aula magna dell’istituto Caiatino erano presenti, la Dirigente Scolastica Dott.ssa Silvana Santagata, il Sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto, i rappresentanti della politica locale e i sindaci dei comuni di Piana di Monte Verna, di Ruviano e di Castel Campagnano. Collegato in video dalla Sicilia, anche il Presidente dell’Associazione Nazionale Consigli Comunali dei Ragazzi dott. Giuseppe Adernò. Gli interventi resi dai relatori hanno evidenziato la positività dei percorsi di formazione che vengono avviati attraverso l’istituzione dei Consigli Comunali dei Ragazzi, tanto per i territori quanto per le scuole coinvolte. Molti di questi ragazzi, secondo il dott. Giuseppe Adernò, hanno dimostrato che la partecipazione attiva a questa tipologia di eventi ha sviluppato in loro una formazione critica e civica, che ha portato i ragazzi dei primi consigli comunali ad appassionarsi alla pratica della vita pubblica divenendo amministratori e sindaci delle realtà locali in cui sono cresciuti. Il dott. Adernò ha poi illustrato l’obiettivo e il lavoro che svolgeranno i circa 300 ragazzi che interverranno in questo raduno. Infatti i 45 sindaci ragazzi, provenienti da otto regioni italiane, si divideranno in tre gruppi e tratteranno le tematiche relative a costituzione, ecologia ed intelligenza artificiale, per poi illustrane i resoconti dei lavori nel giorno di chiusura della manifestazione.
Il sindaco di Caiazzo nel ringraziare il dott. Adernò per avergli proposto l’organizzazione del raduno, ha posto l’accento sulla professionalità dimostrata nella organizzazione didattica della Dirigente Scolastica Silvana Santagata e delle professoresse, Caterina Monte e Maria Cristina Rispoli, che con la loro dedizione e il loro operato hanno consentito di attivare e di realizzare i consigli comunali dei ragazzi a Caiazzo, e nei tre comuni ad esso collegato didatticamente. L’accoglienza dei ragazzi avverrà sul territorio comunale a cominciare dalle 15,30 del giorno 5 marzo, presso la tenuta Pegaso, ha proseguito il Sindaco, e si concluderà il 7 marzo presso l’opificio di San Leucio, ringraziando il sindaco di Caserta per averne concesso l’uso. Secondo il sindaco i ragazzi interverranno e soggiorneranno nel territorio casertano tutti con propri fondi senza intervento pubblico, cosa che rende ancora di più onore alla dedizione dei ragazzi per la cosa pubblica futura.