Caivano Runners e Mondial Service: un incontro che arricchisce il sapere dei giovani

“Gli incontri arricchiscono il nostro sapere” – L’A.P.S. TASS porta lo sport e i suoi valori all’Istituto De Gasperi di Caivano

Presso l’Istituto Comprensivo De Gasperi di Caivano (plesso Papa Giovanni) si è svolto un emozionante incontro tra alunni, docenti e rappresentanti delle associazioni sportive locali, promosso dall’A.P.S. TASS (Turismo, Ambiente, Sport, Spettacolo) in collaborazione con i Caivano Runners – Mondial Service. Un momento di crescita e condivisione che ha lasciato un segno profondo nei giovanissimi studenti, grazie alla partecipazione di Alessandra Falco, capace di trasformare il suo intervento in una vera e propria “Lectio Magistralis” spontanea e autentica. Con simpatia, sincerità e parole semplici ma incisive, Alessandra è riuscita a conquistare il cuore e la mente non solo dei bambini, ma anche degli adulti presenti. Accanto a lei, i protagonisti del movimento sportivo caivanese: Antonio Celiento e Giuseppe Biello, insieme a tutto lo staff dei Caivano Runners, che con passione, tenacia e competenza stanno portando la vera realtà di Caivano nel mondo, promuovendo valori positivi e spirito di comunità. Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Flora Celiento, il cui costante impegno per la crescita culturale ed educativa degli studenti ha reso possibile questo significativo momento di incontro. La sua sensibilità verso il territorio e la collaborazione con le realtà associative locali rappresentano un esempio concreto di come la scuola possa essere un motore di cambiamento e partecipazione. Durante l’evento, Alessandra Falco ha ricevuto un toccante omaggio dalla scolaresca: un dipinto raffigurante il castello medievale di Caivano, simbolo di storia e identità cittadina, che arricchirà la sua bacheca di trofei e medaglie, ma soprattutto il suo cuore. “La nostra passione oggi è solo la continuità di una linea tracciata mezzo secolo fa da persone che hanno sempre avuto a cuore le sorti della nostra Caivano e dei giovani che si avvicinavano al mondo sportivo” – ha dichiarato il Direttore Tecnico Antonio Celiento, ricordando l’importanza delle radici e della trasmissione dei valori. All’incontro ha partecipato anche Peppe Biello, ex atleta oggi tecnico, testimone di come lo sport possa diventare una scuola di vita e una missione da condividere con le nuove generazioni. Un evento che ha unito sport, cultura e comunità, dimostrando ancora una volta che l’incontro tra esperienze e passioni diverse è la chiave per costruire un futuro migliore. “Al prossimo incontro” – concludono i promotori – “per continuare insieme il cammino della crescita, della conoscenza e dello sport.”